Turchia, altri 10mila accademici e poliziotti rimossi dai loro incarichi

Turchia, altri 10mila accademici e poliziotti rimossi dai loro incarichi

Le autorità turche hanno sospeso dal loro incarico altri ottomila addetti alla sicurezza e più di duemila accademici perché accusati di avere collegamenti con coloro che hanno portato avanti il colpo di stato fallito in una notte di metà luglio. Lo ha riportato il 2 settembre la Official Gazette (Resmi Gazete), il giornale ufficiale del

Brasile, Dilma Rousseff è stata destituita dalla carica di presidente

Brasile, Dilma Rousseff è stata destituita dalla carica di presidente

Il senato del Brasile ha votato per la destituzione di Dilma Rousseff dalla carica di presidente con 61 voti a favore e 20 contrari, ma ha respinto la proposta di ineleggibilità per 8 anni quindi potrà ricandidarsi alle prossime elezioni. Un finale previsto da molti che mette la parola fine a un processo di impeachment durato

Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

Venezuela, cosa rischia il presidente Maduro a causa della crisi

Com’è cominciata la crisi socio-economica in Venezuela La diminuzione del prezzo del petrolio, che nel 2013 ammontava a 97 dollari al barile e nel 2015 è crollato a 48 dollari al barile, è stata una delle cause scatenanti della crisi. Il paese è stato colpito duramente perché le esportazioni di greggio sono uno dei pilastri

Rio 2016, 10 momenti da ricordare. Perché ci parlano del mondo

Rio 2016, 10 momenti da ricordare. Perché ci parlano del mondo

Immagini e momenti da ricordare, a Rio 2016, per quel che è successo sui campi di gara che, a volte, ci ha anche ricordato quante lotte, quante emozioni, quanti contrasti ci sono al di fuori di quei campi. La prima sfilata del Team olimpico dei rifugiati Rio 2016, 5 agosto Per la prima volta, sono

Turchia. Kamikaze ad un matrimonio: 50 morti

Turchia. Kamikaze ad un matrimonio: 50 morti

“I terroristi che non possono sopraffare la Turchia e cercare di provocare il popolo puntando sulla sensibilità etnica e settaria, non prevarranno”. Ha commentato così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo l’attentato costato la vita a 51 persone e che ne ha ferite 69, durante un ricevimento di matrimonio nella città di  Gaziantep, nei