
Aleppo. Via libera a tregua per gli aiuti umanitari
La Russia accetta la tregua di 48 ore a settimana proposta dall’Onu. Mentre gli aerei russi partono anche dall’Iran.
La Russia accetta la tregua di 48 ore a settimana proposta dall’Onu. Mentre gli aerei russi partono anche dall’Iran.
L’attentato a Hua Hin giovedì sera Il primo attacco è avvenuto a Hua Hin, nel sud della Thailandia, nella notte di giovedì 11 agosto. Due bombe sono esplose nel resort turistico – visitato sia da turisti thailandesi che stranieri e il cui palazzo reale è meta amata dal Re Bhumibol Adulyade – a mezz’ora di distanza, attorno alle
Il Portogallo sta combattendo contro le fiamme. Pesante il bilancio registrato finora: quattro persone morte, decine di intossicati, almeno 40 abitazioni distrutte, senza contare l’estensione di boschi e aree verdi andate in fumo. La situazione sembra essere particolarmente problematica nell’isola di Madeira, uno dei gioielli turistici della nazione, dove sono almeno 1000 le
In tutta l’Etiopia si sono svolte proteste contro il governo per chiedere riforme politiche. La polizia ha sparato sulla folla dando vita ad un massacro.
Nello stato di Assam un commando armato ha aperto il fuoco sulla folla presente al mercato, uccidendo almeno quattordici civili. La polizia segue la pista separatista.
L’attacco a Russell Square È avvenuto attorno alle 22.30 di mercoledì 3 agosto, in pieno centro a Londra, a Russell Square, vicino al British Museum e a diverse università. Un diciannovenne ha attaccato a colpi di coltello una donna di 60 anni, uccidendola, e altre persone, ferendone almeno cinque. Secondo alcuni testimoni prima si sarebbe messo
Il monsone annuale è stato particolarmente violento e ha devastato il centro-nord del Paese, colpendo soprattutto gli stati più poveri.
L’elicottero militare è precipitato nella provincia di Idlib, nella Siria nordoccidentale, morti i cinque membri dell’equipaggio.
Tre prove dei Giochi Olimpici si terranno nella baia di Guanabara, dove sono stati riscontrati alti tassi di inquinamento. “Gli atleti rischiano di sentirsi male”.
Save the Children denuncia i raid aerei indiscriminati sulle città siriane di Aleppo e Idlib da dove sono fuggite 20mila persone nel giro di una settimana.