
Venezia rischia di nuovo di finire nella lista dei patrimoni Unesco in pericolo
L’Unesco sta valutando di inserire Venezia nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo, a causa del turismo di massa e dei cambiamenti climatici.
L’Unesco sta valutando di inserire Venezia nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo, a causa del turismo di massa e dei cambiamenti climatici.
Le “tante discussioni sulla fondatezza dei rischi” legati al cambiamento climatico “appaiono sorprendenti”. È questo il messaggio lanciato dal presidente Mattarella a giornalisti.
Andrea Purgatori è morto: dalle inchieste su Ustica e Orlandi ad Atlantide, passando per l’impegno ambientalista e la presidenza di Greenpeace Italia.
Dalla nascita ai giorni nostri, cosa è stata e cosa è la ‘ndrangheta. La mafia calabrese misteriosa, internazionale, ricchissima e resiliente.
Le opposizioni unite hanno presentato una proposta di legge per un salario minimo legale fissato a 9 euro l’ora: una questione di dignità del lavoro.
Storie di donne che ancora oggi fanno fatica a emergere per paura, ma che raccontano sempre di più la tossicità degli ambienti di lavoro.
La Procura di Padova ha impugnato gli atti di nascita di 33 figli di coppie omogenitoriali registrati dal sindaco dal 2017 a oggi.
La morte di un bambino nel folle incidente di Roma deve anche accelerare il dibattito sui limiti, sulle città 30 e sulla sicurezza stradale in Italia.
Il fondatore di Tesla e SpaceX Elon Musk a Palazzo Chigi: ha incontrato il ministro degli Esteri Antonio Tajani e poi la premier Giorgia Meloni. Perché?
Oggi è il giorno dei funerali di Stato al Duomo di Milano per Silvio Berlusconi. Dichiarata anche una giornata di lutto nazionale.