![Pandemia, crisi climatica e genere, quali sono le parole entrate a far parte nella lingua italiana](https://cdn.lifegate.it/HDD46CQ7NzjF-wF4TfUTpvnqAyI=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2020/11/gettyimages-152706394.jpg)
Pandemia, crisi climatica e genere, quali sono le parole entrate a far parte nella lingua italiana
Le nuove parole entrate a far parte del dizionario 2021 Devoto-Oli sono figlie della pandemia, ma anche dell’emergenza climatica in corso.
Le nuove parole entrate a far parte del dizionario 2021 Devoto-Oli sono figlie della pandemia, ma anche dell’emergenza climatica in corso.
Emergency scende in campo a Crotone per aiutare la Calabria nell’emergenza Covid-19 con medici, infermieri, aiuto psicologico, ambulatori fissi e mobili.
Dal 1989 vive sull’isola di Budelli, in Sardegna. Dice di detestare l’umanità ma in realtà ama solo di più la natura. Una chiacchierata con il guardiano di un paradiso.
Stefania Noce, attivista femminista, veniva uccisa dal suo fidanzato il 27 dicembre 2011. La sua storia e le sue battaglie sono ancora di grande attualità.
Per il ministro dell’Ambiente Sergio Costa il bonus mobilità, con 558mila bici e monopattini acquistati, è stato un successo e cambierà le nostre abitudini.
Nell’anno della pandemia, Bologna è prima nella classifica del 2020 sulla qualità della vita del Sole 24 ore. Milano perde 11 posizioni rispetto ai due anni precedenti.
Secondo il nuovo decreto durante le feste di Natale l’Italia sarà tutta in fascia rossa nei festivi e prefestivi e arancione nei feriali. Cosa c’è da sapere.
Perché le alluvioni fanno esondare il Seveso e quali soluzioni sono praticabili per salvare l’area metropolitana dal dissesto idrogeologico.
Pordenone scavalca Trento tra le città italiane con la migliore qualità della vita, Foggia ultima. Male le grandi città e si conferma il divario tra nord e sud.
Sono state spese tante parole sul cashback, il rimborso del programma Italia cashless. Ma qual è il reale obiettivo del governo? C’entrano evasione fiscale e rilancio dei consumi.