Elezioni amministrative, il 5 giugno si vota in 1.363 comuni d’Italia

Elezioni amministrative, il 5 giugno si vota in 1.363 comuni d’Italia

Mezza Italia torna domenica alle urne, a distanza di un mese e mezzo dal mancato quorum per il referendum sulle trivelle. Si voterà, (dalle 7 alle 23) in 1363 comuni, ventisei dei quali capoluoghi di provincia: spiccano Roma e Milano, dove le partite assumono una valenza anche nazionale, ma si rinnovano le Giunte anche in

Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Bankitalia, l’economia italiana riparte ma è più lenta dell’Europa

Nel corso degli ultimi dodici mesi l’Europa si è messa in moto a ritmo spedito pur con qualche turbolenza. L’Italia ha appena ripreso un lento movimento. Il quadro della geografia economica tracciato dalla Banca d’Italia nella sua relazione annuale è altalenante, e vede il Belpaese in una fase di ripresa, anche se più lenta di quella degli altri

Justin Trudeau fa gli auguri agli italiani nel mondo per il 2 giugno — video

Justin Trudeau fa gli auguri agli italiani nel mondo per il 2 giugno — video

“I migliori auguri” alla comunità italiana in Canada e nel mondo per la festa del 2 giugno. Li ha fatti in un videomessaggio il primo ministro canadese Justin Trudeau in occasione dei 70 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, nel 1946. Trudeau, oltre a ricordare il contributo degli italiani in Canada, ha anche nominato l’esploratore che per

Istat 2016. L’Italia non è un paese per giovani, donne e meridionali

Istat 2016. L’Italia non è un paese per giovani, donne e meridionali

I giovani lavorano meno degli adulti, le donne lavorano e guadagnano meno degli uomini a parità di istruzione, il Mezzogiorno è sempre indietro rispetto al Nord, chi era già ricco è ancora più ricco e chi era povero è sempre più povero. Il rapporto annuale dell’Istat 2016 mette in evidenza che, nel quadro generale di