
Il flop del fracking. I posti di lavoro promessi non sono mai arrivati
Negli Stati Uniti il fracking è stato presentato come nuova occasione di occupazione per milioni di persone. I numeri reali raccontano un’altra verità.
Negli Stati Uniti il fracking è stato presentato come nuova occasione di occupazione per milioni di persone. I numeri reali raccontano un’altra verità.
Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.
Le proteste contro il governo in corso a Cuba sono state definite le più grandi degli ultimi 30 anni. C’entra l’embargo americano, ma anche la soppressione interna delle libertà.
In Senegal gli attivisti di un comune della periferia di Dakar minacciato da cambiamenti climatici e industrializzazione sfrenata lottano per non sparire.
Siamo ancora ben lontani dallo sconfiggere la fame nel mondo. Un’emergenza che coinvolge 768 milioni di persone, quasi il 10 per cento dell’umanità.
In programma dal 20 al 25 agosto, il Meeting di Rimini 2021 sarà dedicato al coraggio di mettersi in gioco tutti insieme per affrontare la ripartenza.
Il tasso di criminalità è cominciato a salire nei primi mesi della pandemia nell’intero stato di New York e la situazione non è ancora in miglioramento.
I bunong sono in causa contro il gruppo francese Bolloré per il suo depredamento di 7mila ettari di foresta. Un tribunale francese ora ha dato ragione alla multinazionale, ma la battaglia non è finita.
Il governo della Sierra Leone ha ceduto a Pechino coste e foreste vergini per la costruzione di un porto per la pesca industriale.
L’accademica Mapuche Elisa Loncon ha ottenuto la presidenza dell’Assemblea costituente cilena, che dovrà redigere una nuova Carta che superi quella di Pinochet.