Sicurezza nazionale o repressione? Cosa sta succedendo davvero in Turchia

Sicurezza nazionale o repressione? Cosa sta succedendo davvero in Turchia

Lo stato di emergenza potrebbe minacciare i diritti umani In risposta al fallito colpo di stato del 15 luglio, il governo turco ha attuato una serie di misure repressive. Tra queste, l’approvazione dello stato di emergenza per tre mesi e la sospensione della Convenzione europea sui diritti umani (Echr). Decine di migliaia di cittadini turchi,

Second Life Toys aggiusta vecchi pupazzi per parlare di trapianti pediatrici

Second Life Toys aggiusta vecchi pupazzi per parlare di trapianti pediatrici

Pupazzi rotti che vengono aggiustati usando parti donate da altri peluche, in modo da ricreare dei perfetti compagni di gioco. È questa l’iniziativa di Second Life Toys che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento di cui raramente si parla, quello dei trapianti pediatrici. L’organizzazione giapponese ha avuto un’idea geniale e intuitiva per spiegare il problema attraverso

Due esplosioni alla base dell’Unione africana a Mogadiscio. Al-Shabaab rivendica

Due esplosioni alla base dell’Unione africana a Mogadiscio. Al-Shabaab rivendica

Due autobombe sono esplose vicino alla base dell’Unione africana e gli uffici delle Nazioni unite nei pressi dell’aeroporto di Mogadiscio, la capitale della Somalia. La prima esplosione è avvenuta davanti a un’entrata usata dai soldati dell’Unione e la seconda a un checkpoint presidiato dalle forze somale. Secondo la polizia locale, è stato un attentatore suicida a sferrare l’attacco. Sono riportati

Romania, metà dei prodotti alimentari venduti nei supermercati deve essere locale

Romania, metà dei prodotti alimentari venduti nei supermercati deve essere locale

Nei supermercati della Romania il 51 per cento dei prodotti in vendita dovrà essere di provenienza regionale o nazionale. Lo ha deciso il parlamento, come riporta un articolo de il Fatto Alimentare. La proposta di legge votata all’unanimità modifica una legge del 2009 e riguarda frutta, verdura, carne, uova, miele, latticini e prodotti da forno. La notizia ha suscitato forti resistenze

Per avere il reato di tortura in Italia bisogna aspettare ancora

Per avere il reato di tortura in Italia bisogna aspettare ancora

L’esame del disegno di legge per introdurre anche in Italia il reato di tortura è sospeso fino a data da destinarsi. La decisione arriva nei giorni del quindicesimo anniversario del G8 di Genova, quando – nel luglio 2001 – le forze dell’ordine commisero abusi nella caserma di Bolzaneto a danno delle persone arrestate ingiustamente mentre si trovavano