Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Ecomafie. Un business da 19 miliardi, ma lo Stato ha iniziato a reagire

Dalla lotta all’ecomafia e agli ecoreati arrivano i primi segnali di una inversione di tendenza, dopo l’introduzione della legge sui delitti ambientali nel codice penale e un’azione più repressiva ed efficace. Secondo il rapporto Ecomafia 2016 di Legambiente, infatti, il business criminale legato ai reati di tipo ‘ecologico’ lo scorso anno ha subito una decisa frenata,

Il Colosseo torna a brillare: completato il restauro firmato dalla Tod’s

Il Colosseo torna a brillare: completato il restauro firmato dalla Tod’s

Ha qualcosa meno di duemila anni, ma da oggi brilla come fosse nuovo: dopo tre anni e mezzo di lavori, interamente finanziati dalla Tod’s di Diego Della Valle, gestiti di concerto con il ministero dei Beni culturali e conclusi in anticipo di qualche mese sui tempi previsti, il Colosseo è tornato pulito, in sicurezza e

Olio, l’Italia si adegua alla Ue: sarà considerato buono anche oltre i 18 mesi

Olio, l’Italia si adegua alla Ue: sarà considerato buono anche oltre i 18 mesi

Le bottiglie d’olio di oliva vergine ed extravergine prodotto e venduto in Italia non conterranno più la data di imbottigliamento, e soprattutto non sarà più fissato in 18 mesi il termine minimo di conservazione delle proprietà dell’olio, quello che oggi è indicato con la formula “da consumarsi preferibilmente entro…”. Lo prevede la Legge europea 2015-16