Come vengono scelti i patrimoni dell’umanità dall’Unesco

Come vengono scelti i patrimoni dell’umanità dall’Unesco

Tutto cominciò nell’estate del 1954, quando l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) lanciò una campagna internazionale per salvare i due templi di Abu Simbel in Egitto, messi a rischio dalla costruzione di una nuova diga. Il successo dell’operazione costata 80 milioni di dollari fu tale da aprire le porte

Le Nazioni Unite, da 70 anni

Le Nazioni Unite, da 70 anni

Pace e sicurezza, sviluppo sostenibile, diritti umani e libertà fondamentali. Queste parole chiave sono gli obiettivi che le Nazioni Unite (Onu) si pongono da 70 anni, da quando 51 nazioni (poi diventate 193, cioè tutti gli stati indipendenti della Terra tranne il Vaticano) decisero autonomamente di firmare – il 26 giugno 1945 – il trattato

Il muro che vuole costruire l’Ungheria contro i migranti è l’ultimo di una lunga serie

Il muro che vuole costruire l’Ungheria contro i migranti è l’ultimo di una lunga serie

Il governo ungherese ha deciso di costruire una recinzione alta quattro metri in prossimità del confine con la Serbia per fermare l’ingresso non autorizzato di migranti che transitano dai Balcani. L’annuncio è stato fatto alla comunità internazionale dal ministro degli Esteri Peter Szijjarto che ha parlato di una possibile recinzione lunga fino a 175 chilometri.