Il Parlamento europeo riconosce i diritti delle famiglie gay

Il Parlamento europeo riconosce i diritti delle famiglie gay

Il Parlamento europeo ha approvato il 9 giugno una risoluzione che, per la prima volta, riconosce esplicitamente le famiglie composte da genitori dello stesso sesso. Il rapporto sull’uguaglianza dei sessi pone nuovi obiettivi e strategie al fine di migliorare la condizione femminile all’interno dell’Unione, menzionando inoltre in modo esplicito come “il Parlamento prende atto dell’evolversi della

I veri risultati del programma ‘Fame zero’ di Lula

I veri risultati del programma ‘Fame zero’ di Lula

Il programma ‘Fame zero’ attuato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva nel 2003 ha contribuito a combattere la povertà nel grande paese sudamericano. Efficacemente. Tanto che oggi, le istituzioni internazionali e i paesi confinanti guardano con molto interesse alla possibilità di importare queste misure per ottenere concreti miglioramenti sociali. Eletto per la prima volta nel 2002,

Il Kurdistan e la liberazione delle donne in fuga dallo Stato Islamico

Il Kurdistan e la liberazione delle donne in fuga dallo Stato Islamico

La liberazione nel 2015 si festeggia così, a bordo di un pick up che sfreccia nelle gialle campagne curde. Le foto e i video delle donne che si tolgono gli abiti tradizionali neri per sfoggiare vestiti colorati, in fuga dalle regioni della Siria controllate dallo Stato islamico, sono l’ultimo simbolo di una lotta di resistenza

Il National Day della Cina, emozioni e speranze in Expo Milano 2015

Il National Day della Cina, emozioni e speranze in Expo Milano 2015

Per la giornata nazionale all’Expo (8 giugno), la Cina ha sfilato con i simboli della sua terra. Le danze, i colori e i temi toccati hanno sottolineato il messaggio di cui è intrisa l’esposizione interna al padiglione Cina. La gratitudine per le risorse che sostengono il paese e la speranza per un futuro che abbia

G7 in Germania. Il 7 e 8 giugno si discute anche di clima secondo Angela Merkel

G7 in Germania. Il 7 e 8 giugno si discute anche di clima secondo Angela Merkel

Il 7 e 8 giugno si tiene a Schloss Elmau, in Germania, il G7. Il gruppo delle sette economie mondiali più potenti, dei sette paesi più industrializzati comprende Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Giappone, Stati Uniti d’America e Canada. I loro capi di stato e di governo si riuniscono annualmente per discutere dei temi che