Bruschetta vs merendina

Bruschetta vs merendina

Prende il via il 30 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Piazza Borgoncini Duca di Roma, il progetto “Bruschetta vs merendina”, il piano di educazione al consumo di olio extravergine di oliva promosso dall’associazione Pandolea e dedicato agli studenti romani in vista di Expo 2015.   ”Sarà una bruschetta lunga tutto un anno”, ha dichiarato Loriana Abbruzzetti,

Il genocidio che possiamo impedire, la petizione di Avaaz per il Sud Sudan

Il genocidio che possiamo impedire, la petizione di Avaaz per il Sud Sudan

Dopo le notizie arrivate dal Sud Sudan grazie alle testimonianze raccolte da diverse organizzazioni non governative come Amnesty International, su Avaaz è stata lanciata la petizione Il genocidio che possiamo impedire che ha già raccolto quasi un milione di firme.   La petizione è rivolta ai paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza delle

Quanto si mangia nel mondo

Quanto si mangia nel mondo

Peter Menzel e Faith D’Aluisi, marito e moglie, hanno viaggiato in tutto il globo documentando le abitudini a tavola di persone di tutti i ceti sociali, in Paesi diversi, immortalandole in compagnia del loro pasto abituale. Il viaggio è diventato un libro fotografico dal titolo What I eat –  Around the World in 80 diets,

Proteste in Brasile a pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di calcio

Proteste in Brasile a pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di calcio

Dal 21 maggio migliaia di brasiliani, autisti di autobus e mezzi pubblici di San Paolo hanno bloccato il traffico creando il caos nel centro cittadino e nelle aree limitrofe, causando tra l’altro la sospensione di una conferenza governativa nella sede del ministero del Lavoro.   Autisti e operatori dei trasporti protestano contro i bassi salari

Il colpo di stato in Thailandia

Il colpo di stato in Thailandia

Il generale Prayuth Chan-ocha ha annunciato ufficialmente con un messaggio trasmesso in televisione che l’esercito tailandese ha preso il controllo del paese asiatico. Non solo: i militari hanno anche occupato le sedi istituzionali e sospeso la costituzione per occuparsi personalmente delle riforme. I mezzi d’informazione sono stati censurati per garantire la “sicurezza” della popolazione. Prayuth

La Norvegia raccoglie fondi per il Sud Sudan

La Norvegia raccoglie fondi per il Sud Sudan

Il Sud Sudan, il più giovane stato al mondo, sta già vivendo una crisi umanitaria tra le peggiori vissute da qualsiasi altro stato. Dall’inizio del conflitto cominciato a dicembre 2013, più di un milione di persone hanno abbandonato le loro case mentre sono quasi 5 milioni coloro che hanno bisogno di assistenza umanitaria.    

Sul cibo spazzatura frasi shock come quelle sulle sigarette

Sul cibo spazzatura frasi shock come quelle sulle sigarette

Educazione alimentare, rimozione dei grassi idrogenati dai cibi e dalle bevande entro cinque anni, spot proibiti per evitare l’esposizione dei bambini, tassazione su misura per scoraggiare i consumi e, infine, etichette che mostrino i danni del cibo spazzatura per la salute. Due delle maggiori associazioni mondiali, Consumer International e World Obesity Federation, ritengono che l’epidemia di

Il voto che decide il nostro futuro, intervista a Fabrizio Spada

Il voto che decide il nostro futuro, intervista a Fabrizio Spada

Domenica 25 maggio si vota per scegliere i 73 deputati italiani dei 751 del Parlamento europeo di Strasburgo. Per l’occasione abbiamo posto qualche domanda al direttore della Rappresentanza italiana della Commissione europea, Fabrizio Spada. Per capire perché, nonostante la disaffezione dei cittadini verso la politica, è sempre più importante votare e essere protagonisti del nostro