Mangiamo sempre meno pane, però lo ricicliamo. I supermercati lo buttano

Mangiamo sempre meno pane, però lo ricicliamo. I supermercati lo buttano

Più di quattro italiani su dieci (42 per cento) mangiano senza problemi il pane avanzato dal giorno prima, con una crescente tendenza a contenere gli sprechi. È quanto afferma la Coldiretti sulla base di un’indagine Ixè su una delle abitudini alimentari più inveterate degli italiani. In generale, poi, il 44 per cento degli italiani lo

Gli inglesi scelgono banche etiche e trasparenti

Gli inglesi scelgono banche etiche e trasparenti

La scelta di una banca passa anche attraverso l’etica. Almeno nel Regno Unito, come dimostra una recente ricerca  di Triodos Bank, banca olandese pioniera nel settore della sostenibilità. Ma si può scommettere che l’onda lunga di questo cambio epocale di orientamento dei clienti sta già lambendo il sistema bancario italiano.   Secondo lo studio, il

Il Tar del Lazio boccia gli ogm in agricoltura

Il Tar del Lazio boccia gli ogm in agricoltura

“Apprendiamo con soddisfazione il pronunciamento del Tar che conferma nella sostanza le ragioni del decreto promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con i Ministeri della Salute e dell’Ambiente in relazione allo stop delle semine ogm in Italia. Proseguiamo ora con tenacia la battaglia che stiamo portando avanti anche con altri

La Palestina verso un governo unico

La Palestina verso un governo unico

Fatah e Hamas, le due organizzazioni politiche che controllano la Palestina, hanno raggiunto un accordo storico per formare un governo unico in grado di amministrare tutte le regioni, dalla Cisgiordania alla Striscia di Gaza, e più di 4 milioni di persone, con capitale Gerusalemme.   Elezioni entro sei mesi L’accordo è stato raggiunto mercoledì 23

Finanza, gli europei vogliono una rivoluzione

Finanza, gli europei vogliono una rivoluzione

Si è chiusa la consultazione sul crowdfunding promossa dalla Commissione europea l’estate scorsa. All’indagine, realizzata dal 3 ottobre al 31 dicembre 2013 e a cui hanno risposto 893 partecipanti, sono stati pubblicati a fine marzo, hanno partecipato quasi 900 persone.   La consultazione ha suscitato grande interesse in Francia (254 risposte) e Germania (151). L’Italia, Paese

Siria, il 3 giugno si tengono le elezioni presidenziali

Siria, il 3 giugno si tengono le elezioni presidenziali

Ora è chiaro. L’uscita allo scoperto del presidente siriano Bashar al Assad avvenuta a Pasqua nella città di Maalula, a maggioranza cristiana e da poco riconquistata dall’esercito governativo, era in realtà una mossa elettorale. La prima tappa di una campagna per riconquistare il consenso della popolazione che terminerà il 3 giugno, giorno in cui il

Il non profit americano in crisi di fondi

Il non profit americano in crisi di fondi

Il peggiore anno dal 2007 accelera l’evoluzione finanziaria del non profit americano. Secondo i dati del sondaggio 2014 sullo stato del settore non profit negli Stati Uniti, le raccolte fondi hanno toccato il livello più basso degli ultimi sei anni. Le oltre 5mila organizzazioni che hanno risposto devono affrontare i bisogni crescenti della fascia più

Aragoste vive in frigo: condannato il proprietario del ristorante

Aragoste vive in frigo: condannato il proprietario del ristorante

Un ristoratore di Campi Bisenzio (Firenze) è stato condannato dal tribunale di Firenze a un’ammenda penale di 5mila euro perché teneva in frigo astici e granchi vivi e con le chele legate. L’accusa è maltrattamento di animali.   La vicenda giudiziaria nasce da un esposto presentato dalla Lav nell’ottobre 2012 a cui fece seguito un