
Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
Per comporre le tracce del disco, Bjork ha utilizzato anche strumenti da lei ideati, come un enorme pendolo che cattura la spinta gravitazionale della Terra per tradurla in armonie musicali e un organo a canne digitale. Ma la novità per Bjork, che ci ha da sempre abituati alle sperimentazioni musicali, è il massiccio uso della
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
GREATEST HITS – BJORK Bjork è un animale musicale strano e difficile: o piace o non piace. Questa raccolta di successi può essere un approccio interessante se non la conoscete. Il suo stile è sicuramente originale e avanguardista. Altri aggettivi che si possono spendere per definire Bjork sono: algida, spiazzante, onirica, enigmatica, visionaria. Nel cd
Nattura – Bjork Rullo di tamburi d’ancestrali battitori d’ordinanze. Poi la voce tagliente di Björk e le atmosfere tremanti di Thom Yorke vanno a unirsi in questo singolo sincopato, emozionante e sotto diversi aspetti notevole. A partire dal duo di nomi, grandi alfieri della musica della nostra era. L’operazione ha una valenza oltreché artistica anche
I Massive Attack hanno chiuso l’edizione 2024 del Todays festival con uno show unico, dove la musica si è mescolata alla mobilitazione politico-sociale.
Dopo quasi quindici anni, il sogno dei fan si realizza: i fratelli Gallagher hanno fatto pace, gli Oasis tornano a suonare insieme.
Long Story Short è il nuovo Ep dell’artista italopalestinese Laila Al Habash. L’abbiamo incontrata per parlare di musica, attivismo e del genocidio nella Striscia di Gaza.
Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.
Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.
La techno diventa voce di protesta contro i cambiamenti climatici nelle strade di Parigi grazie al collettivo Alternatiba Paris.