
Costruire castelli di sabbia perfetti è questione di sabbia e acqua, ma ci vuole anche un po’ di pazienza. Non fa per voi? Ecco dove trovarne di bellissimi
Quali sono le migliori spiagge per bambini in Italia? Lo rivela, come ogni anno, la classifica delle cosiddette Bandiere verdi, un elenco che viene aggiornato all’inizio della stagione balneare e che include, appunto, le spiagge più “child friendly” dello Stivale. Spiagge per bambini: i criteri Le località balneari inserite nell’elenco delle spiagge Bandiera verde vengono
Quali sono le migliori spiagge per bambini in Italia? Lo rivela, come ogni anno, la classifica delle cosiddette Bandiere verdi, un elenco che viene aggiornato all’inizio della stagione balneare e che include, appunto, le spiagge più “child friendly” dello Stivale.
Le località balneari inserite nell’elenco delle spiagge Bandiera verde vengono selezionate da un panel di pediatri (finora negli anni ne sono stati consultati oltre duemila), che basano le loro scelta su diversi criteri: pulizia del mare, profondità dell’acqua presso la riva, presenza di sabbia, servizi di salvataggio e presenza di giochi per bambini. Anche la presenza di un arenile ampio e attrezzato (in particolare con ombrelloni) è un requisito che viene preso in considerazione, insieme alla qualità delle strutture per famiglie vicine alla spiaggia.
Nel 2016 sono state 134 le località italiane che hanno ottenuto la Bandiera verde, con 34 new entry rispetto al passato. La mappa comprende arenili di tutta Italia, con destinazioni marittime più o meno conosciute, incluse località famosissime come Forte dei Marmi, San Benedetto del Tronto, Gallipoli e La Maddalena. L’elenco delle migliori spiagge per bambini in Italia comprende anche arenili dog friendly, come quella di Giulianova (Teramo), dove è possibile portare i cani anche in spiaggia libera.
Al di là delle destinazioni più conosciute, l’elenco delle spiagge italiane perfette per i bagnanti più piccoli comprende località lungo tutte le coste della Penisola, dal Veneto alla Sicilia. Ecco l’elenco completo delle spiagge bandiera verde del 2016:
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Costruire castelli di sabbia perfetti è questione di sabbia e acqua, ma ci vuole anche un po’ di pazienza. Non fa per voi? Ecco dove trovarne di bellissimi
Fare giardinaggio con i bambini è un’attività divertente, salutare ed ecologica. Ecco qualche spunto per ispirarsi
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
Quando si viaggia con figli piccoli al seguito, le esigenze possono cambiare. I family hotel sono strutture in grado di rispondere a tutte le richieste di una famiglia con prole, e sono pertanto una soluzione sempre più gettonata tra i viaggiatori con bambini. Ma è possibile coniugare il confort dei più piccini (e il relax
Dal mare alle grandi città, dalle mete più esotiche all’alta montagna, una serie di destinazioni ideali per i bambini, per vacanze a misura di famiglia
Accampamenti nel bosco, castelli immersi nel verde e case sugli alberi. Le opportunità per bambini e famiglie di trascorrere vacanze a contatto con la natura in modo originale ed eco-friendly sono davvero tante. Scopriamone alcune
Operativa dal 30 aprile, la nuova rete di 11 stazioni Junior BikeMi permetterà agli abbonati adulti di prelevare biciclette anche per i loro bambini.
Circo Luce è un progetto artistico che nasce dall’idea dell’artista, falegname ed educatore Luciano Strasio, di combinare le sue più grandi passioni in un tutto: le marionette, il viaggio e la bicicletta come mezzo di trasporto da città a città, ma anche come luogo di spettacolo. Come nasce il Circo Luce Luciano Strasio si affaccia
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura