
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
Il tuo sguardo è altrove, dove le nubi dei pensieri sono scomparse, dove puoi coltivare la pace e il silenzio della mente, in un cielo terso.
Stefano non c’è più, il buio ha vinto sulla luce lasciando tutti noi sgomenti e con un grande vuoto. Stefano è stato per tanti anni un prezioso compagno di viaggio, “sostenibilità” è la parola che abbiamo condiviso con lui ogni giorno con tante idee, pensieri e progetti. Aveva una personalità unica: battagliero, indomabile, prorompente, e con un grande cuore. Un uomo ribelle e fuori dagli schemi, mosso dall’entusiasmo, dalla curiosità e dal desiderio di conoscenza.
Sapeva tanto, tantissimo. In un percorso per niente scontato gli piaceva sognare e creare. Ci manca tanto e mettendo a posto la sua scrivania, tra pile e pile di fogli, ho pensato che anche il suo incorreggibile disordine ci mancherà. Stefano sarà con noi ogni giorno nei nostri cuori, nelle parole che ricordiamo e nella profondità degli articoli che ha scritto in tanti anni di professione.
Ora, Ste, il tuo sguardo è altrove, dove le nubi dei pensieri sono scomparse, dove puoi coltivare la pace e il silenzio della mente, in un cielo terso, di un cuore sereno. E noi siamo con te.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.
No other land ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Un film, doloroso ma necessario, che racconta la forza della resistenza palestinese.
Condannato nel 1977 per l’uccisione di due agenti, Leonard Peltier – ritenuto da molti un prigioniero politico – finirà di scontare la sua pena ai domiciliari.
In un Volvo Studio ampliato e rinnovato torna un programma culturale che esplora l’interazione creativa tra arte, musica e innovazione, riflettendo l’approccio olistico del marchio alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.
Mentre in molte aree del pianeta si acuiscono i conflitti, l’Italia relega la cooperazione allo sviluppo, un pilastro della politica internazionale, a una “comparsa” senza soldi.
Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.