
Si terrà il 25 gennaio e l’approccio sarà One health: la salute degli animali per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
Il comune di Milano offre fino al 31 dicembre 2018 la sterilizzazione gratuita di cani e gatti dei cittadini meno abbienti.
Buone notizie per i proprietari di cani e gatti milanesi. Fino al 31 dicembre 2018 i cittadini residenti a Milano aventi reddito Isee fino a 6.500 euro potranno usufruire del servizio di sterilizzazione gratuita per gli animali. All’iniziativa saranno ammessi anche gli utenti segnalati dagli assistenti sociali, dall’Azienda di tutela della salute, dalla polizia locale o da un altro ente accreditato.
Cani e gatti che potranno beneficiare dell’iniziativa milanese dovranno risultare iscritti all’anagrafe prima dell’intervento, ad eccezione dei casi problematici segnalati dagli enti preposti.
L’Enpa (Ente nazionale protezione animali) avverte che sarà sufficiente recarsi – previa telefonata per concordare l’appuntamento allo 02.884.54910/67757 – presso il comune di Milano (unità Tutela animali) in via Dogana, 2 e compilare la richiesta di sterilizzazione.
Se i requisiti sono soddisfatti, avverrà il rilascio del voucher da presentare al veterinario convenzionato. La richiesta dovrà essere accompagnata dalla documentazione attestante il diritto a ottenere la prestazione che dovrà tassativamente essere effettuata entro il 31 dicembre di quest’anno.
Milano – Sterilizzazione gratuita per animali di proprietà per i cittadini più deboli.
Fino al 31/12/18 chi ha reddito ISEE entro 6.500 € potrà effettuare l’intervento gratuitamente. Ufficio Tutela Animali del Comune di Milano 02.884.54910/67757https://t.co/pzf7igjOkQ pic.twitter.com/NDGcp0Kktb— ENPA Milano (@enpamilano) 11 ottobre 2018
L’iniziativa, realizzata grazie a un finanziamento della regione Lombardia, rientra nella costante opera di controllo demografico e prevenzione del randagismo che l’amministrazione milanese porta avanti da molti anni attraverso una serie di azioni mirate, coordinate e gestite dall’unità Tutela animali, in collaborazione con enti e associazioni esterne.
Leggi anche: Animali abbandonati, cosa puoi fare tu
A seconda dell’età e del sesso dell’animale da sterilizzare, ogni proprietario coinvolto potrà beneficiare di un risparmio che varia tra i 60 e i 250 euro. Si tratta di un notevole passo avanti nella prevenzione del randagismo metropolitano: l’augurio è che tante altre regioni e molteplici comuni italiani siano in grado di replicarla al più presto per permettere un efficace e fattivo controllo del problema.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si terrà il 25 gennaio e l’approccio sarà One health: la salute degli animali per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
La struttura andrà ad ampliare il già esistente canile della Muratella, e darà precedenza a chi ha adottato un animale da canili o gattili.
Ce lo ha ricordato l’orca Tahlequah che, come già accaduto nel 2018, ha perso un cucciolo e ne culla tristemente il corpo, prima di lasciarlo andare.
Dopo 60 anni di ricerche, è stata scoperta la mutazione genetica che tinge di ginger la pelliccia dei gatti.
Prevista per ora l’uccisione di 30 esemplari, ma i lupi a rischio sono 170, con “l’aiuto” della Convenzione di Berna.
Un emendamento rende più difficile fare ricorso e a stabilire i calendari, oltre a Ispra, sarà un organo politico. Le associazioni scrivono al Quirinale.
Il 10 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti per gli animali. Animal Equality scende in piazza a Milano per dare voce a chi non ce l’ha, per fermare la sofferenza degli animali.
Il Comitato permanente della convenzione di Berna, ignorando i pareri del mondo scientifico, ha deciso di accogliere la richiesta da parte dell’Unione europea di declassare lo status di protezione del lupo.
Gli esemplari di lemuri e tartarughe erano stati prelevati in Madagascar e portati in Tailandia. Quindici persone arrestate nei due paesi.