
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Per Swiss non siete solo dei passeggeri a bordo dell’aereo, ma dei veri propri ospiti da far sentire a casa anche in viaggio. Menù di qualità, cabine spaziose e luminose, velivoli innovativi che riducono le emissioni. Perché sono le piccole cose a fare le grandi differenze.
Se vi diciamo Svizzera cosa vi viene in mente? Senza dubbio qualità, puntualità, educazione, gentilezza, organizzazione e… dell’ottimo formaggio. E questi non sono semplici luoghi comuni, ma la quotidianità in questa piccola nazione che fa certo la differenza nel mondo. Ora pensate a una compagnia aerea fatta di tutte queste cose dove un semplice volo diventa un’esperienza.
Volare da un luogo all’altro del mondo spesso può essere stressante e disagevole, specialmente per chi prende aerei molto spesso per lavoro. Eppure c’è chi ha trovato il modo di farvi viaggiare facendovi sentire allo stesso tempo sempre a casa vostra. Per SWISS, Swiss International Air Lines, non siete semplici passeggeri, ma ospiti a cui vengono riservate le migliori attenzioni: menù realizzati con prodotti freschi e di stagione per tutte le classi (ce ne sono 17 creati appositamente per i viaggiatori intolleranti al lattosio, vegetariani o che seguono particolari diete), nuovi posti a sedere e WLAN a bordo per quanto riguarda il Boeing 777-300ER, innovazione nel design della cabina e rumore dimezzato nel C Series di Bombardier, bagaglio aggiuntivo e auto a noleggio a prezzi preferenziali tra i servizi offerti pre e post volo.
Quella di SWISS è una flotta di 94 aeromobili che, da Zurigo e Ginevra, raggiunge 102 destinazioni in 46 paesi e trasporta oltre 16 milioni di passeggeri l’anno. Per quanto riguarda l’Italia, diversi i collegamenti giornalieri dagli aeroporti di Roma e Firenze per Zurigo e Ginevra; da Milano, Venezia, Napoli e Bari per Zurigo, senza contare i voli estivi da varie destinazioni del Sud Italia, come Brindisi, Palermo, Catania, Lamezia Terme, Olbia e Cagliari. Se avete voglia di partire, ma non avete ancora le idee molto chiare, con la funzione online “Trova la tua destinazione” si possono filtrare diverse opzioni trovando quella che fa per voi. E una volta raggiunta la meta potete consultare sempre sul sito la “SWISS Travel Guide” con i consigli sui luoghi d’interesse, su ristoranti e hotel.
L’aereo più innovativo del mondo? C Series di Bombardier. E SWISS è la prima compagnia aerea a livello mondiale ad averne ordinati complessivamente 30, di tipo C Series 100 e C Series 300 che opereranno sulle tratte europee. Oltre ad essere un aereo che offre il massimo comfort (più luce in cabina, più spazio per il bagaglio a mano, impianto di climatizzazione automatico), i suoi consumi di carburante e quindi le emissioni di CO2, sono stati ridotti del 20 per cento. Questo è stato reso possibile grazie all’impiego di alluminio e materiali compositi selezionati che rendono il velivolo più leggero, al design delle ali e dei winglet e all’utilizzo di reattori di nuovo sviluppo. Cosa aspettate a partire?
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.