Fat Lama promette di rivoluzionare il mondo dei consumi. Il sito permetterà agli utenti di condividere qualsiasi oggetto, coniugando fiducia e sostenibilità
Progetto sostenibile, “Swiss Re Headquarters”
La nuova sede della Swiss Reinsurance Company, progettata dall’architetto Sir Norman Foster, è attualmente in fase di costruzione al 30 St. Mary Axe, nel cuore della City, vero e proprio centro finanziario di Londra.
Nella progettazione della Swiss Re sono state applicate idee e
concetti che furono sviluppati per la prima volta all’inizio degli
anni Settanta, in un progetto teorico sul rapporto fra natura e
spazio di lavoro elaborato da Buckminster Fuller. Si chiamava
“Climatroffice” e proponeva spazi adibiti ad uffici,
all’interno di un’ampia e articolata superficie vetrata a energia
controllata, mentre la sistemazione a giardino creava un vero e
proprio microclima all’interno di tale struttura.
La torre alta 180 m. si presenta con una pianta circolare, che si
amplia nel suo diametro verso la metà dell’edificio e che si
rastrema verso la sommità.
Questa particolare tipologia risponde alle specifiche richieste
dell’area, permette di ridurre la superficie riflettente, migliora
la trasparenza e aumenta la penetrazione della luce solare durante
il giorno.
La forma aerodinamica consente all’aria di circolare attorno
all’edificio invece di essere convogliata verso il suolo, come
invece accade normalmente negli edifici a pianta rettangolare,
riducendo così le spinte del vento a livello del marciapiede
e del piano stradale e maggior sicurezza statica alla base
dell’edificio.
Un tale flusso d’aria genera differenze di pressione attorno
all’edificio e può essere utilizzato per facilitare la
naturale ventilazione all’interno degli uffici.
Un sostanziale risparmio energetico sarà possibile
attraverso i “lightwells”, o sorgenti di luce, che salgono a
spirale per i quarantuno piani della torre.
Foster utilizza infatti questi spiraliformi per potenziare il
flusso energetico all’interno dell’edificio.
Questi spazi, ovvero i “polmoni” dell’edificio, garantiranno un
flusso d’aria naturale continuo, contribuendo a regolare il clima
interno.
La torre è in grado infatti di utilizzare al massimo la
ventilazione di tipo naturale, in modo da ridurre l’utilizzo del
tradizionale sistema di aria condizionata sino al 40%, limitando
così il consumo energetico e l’emissione di carbonio.
I “lightwells” sfruttano inoltre al massimo la penetrazione della
luce solare all’interno degli uffici, riducendo così
l’utilizzo della luce artificiale.
La superficie vetrata è composta da due lastre di vetro
temperato con intercapedine all’interno, che viene ventilata
dall’aria che circola negli uffici.
L’integrazione fra la struttura, lo spazio e i sistemi energetici
consentirà massime prestazioni in dimensioni ridotte.
La torre di Swiss Re consolida e amplia le innovazioni applicate
alle torri per uffici precedentemente realizzate, proponendo un
edificio ecologicamente responsabile, modellato sulle esigenze del
XXI secolo.
Viviana
Confalonieri
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Annunciate le aziende finaliste in corsa per i BusinessGreen Leaders Awards 2014, uno dei premi più prestigiosi del Regno Unito nel panorama della green economy.
Le Olimpiadi di Londra 2012 sono state definite come “le più sostenibili” della storia grazie a mobilità sostenibile, materiali riciclati e utilizzo di strutture preesistenti.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Si può tinteggiare casa con prodotti che proteggono l’ambiente e la nostra salute? Sì, se si usano idropitture e coloranti a base di materie prime vegetali e minerali.
Andreas Kipar è uno dei maggiori esperti internazionali di architettura del paesaggio.
Riutilizzo, durabilità e bellezza sono gli ingredienti che rendono sostenibili queste forme di artigianato giapponese, in cui materiali come ceramica, legno, carta e stoffa diventano preziosi perché lavorati con cura e rispetto.
Il progetto New Cairo vertical forest, firmato dallo studio Stefano Boeri architetti, avrà l’obiettivo di ossigenare una delle città più congestionate del Nordafrica e sarà pronto entro la fine del 2023.
Milano è detta “la verde” per l’insieme dei progetti, dai parchi agricoli alla forestazione urbana, che la rendono oggi un caso unico nel panorama italiano. L’intervista all’architetto Giuseppe Marinoni.