Api, pesticidi contaminano il miele di tutto il mondo

Api, pesticidi contaminano il miele di tutto il mondo

È il primo grande studio che mappa la presenza dei neonicotinoidi nel miele prodotto dalle api e proveniente dai cinque continenti, Antartide esclusa. Col risultato che nel 75 per cento dei 198 campioni raccolti si sono trovate tracce di almeno uno dei neonicotinoidi ritenuti pericolosi per la salute delle api. Leggi anche: Come stanno le

Stop pesticidi, un terzo della frutta e della verdura contiene residui chimici

Stop pesticidi, un terzo della frutta e della verdura contiene residui chimici

Nonostante soluzioni alternative e più sostenibili siano da tempo offerte da buone pratiche agronomiche e suggerite da un’evoluzione normativa che fissa tra i propri obiettivi l’uso sostenibile dei pesticidi, l’uso dei prodotti fitosanitari rimane significativo. La frutta è il comparto dove si registrano le percentuali più elevate di multiresiduo, cioè la presenza di più e

a cura di Legambiente