
Il 3 dicembre è la Giornata mondiale delle persone con disabilità
Con questa giornata l’Onu si impegna a migliorare la situazione delle persone con disabilità e le loro opportunità, invocando la necessità di una maggiore inclusione sociale.
Con questa giornata l’Onu si impegna a migliorare la situazione delle persone con disabilità e le loro opportunità, invocando la necessità di una maggiore inclusione sociale.
Si chiama Bed&Care ed è in Italia il primo servizio di scambio case per disabili e anziani. Un House sharing sociale che tiene conto delle esigenze di chi forse ha più necessità, soprattutto se deve spostarsi e viaggiare. L’idea nasce infatti per offrire ai viaggiatori con bisogni speciali un’alternativa economica (lo scambio è gratuito) e confortevole: lo scambio
La M-Kopa dal 2012 distribuisce un kit composto da un pannello solare, lampade a led, prese usb per ricaricare i dispositivi mobile. Il tutto al costo di un abbonamento telefonico.
Fare dell’Italia un paese più accessibile: missione impossibile? Non per Bircle, start-up che ha come obiettivo proprio questo: far sì che i luoghi turistici siano più facilmente accessibili per persone con disabilità motoria. Bircle nasce dall’unione di due termini inglesi, building e circle per dire che l’obiettivo è un’accessibilità ai siti, agli edifici in particolare (building),
La scelta del cavallo da usare nei diversi settori della riabilitazione, non
La dislessia evolutiva è disturbo che ostacola la rapidità e la correttezza della lettura. Molti studi demarcano la sua origine genetica