
La geopolitica dell’acqua: un fiume è protagonista dei rapporti tra Cina e India
Il fiume Brahmaputra e l’acqua che trasporta sono così preziosi da creare tensioni tra India e Cina. A rimetterci più di tutti, però, potrebbe essere il Bangladesh.
Il fiume Brahmaputra e l’acqua che trasporta sono così preziosi da creare tensioni tra India e Cina. A rimetterci più di tutti, però, potrebbe essere il Bangladesh.
Marco Montemagno incontra Elga Corricelli, Valentina Cerolini e Christian Creati per parlare della sostenibilità nelle loro start-up.
Torna l’Aqua film festival, la manifestazione cinematografica gratuita alla salvaguardia dell'”oro blu”. Quest’anno in versione digitale.
Nonostante qualche titubanza, circa un italiano su due beve abitualmente l’acqua di rubinetto. Una nuova direttiva europea la renderà ancora più sicura.
Abbracciare la filosofia plastic free può essere semplice e alla portata di tutti, magari cominciando da un sistema di filtrazione dell’acqua di rubinetto.
Con gli uffici deserti, ormai sono le videochiamate a scandire le giornate lavorative. Ma di rado ci fermiamo a riflettere sul loro impatto ambientale.
Si è concluso Let’s Green, il concorso di Gruppo Cap per incentivare i comportamenti sostenibili di Comuni, cittadini, scuole, associazioni.
Ridurre l’impatto climatico e ambientale dei propri prodotti e processi e, al tempo stesso, incoraggiare i consumatori a scegliere l’acqua di rubinetto, evitando gli sprechi connessi all’uso delle bottiglie in plastica. È la duplice sfida di Grohe, leader globale di soluzioni complete per il bagno e sistemi per la cucina. A raccontarla è Donato Pasquale,
Preservare i fiumi e la loro biodiversità lungo i confini tra Russia, Cina e Mongolia. È questo l’obiettivo del water defender russo Eugene Simonov.
Soffia la sua quarta candelina il progetto Valori in campo di Gruppo Cap. Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, infatti, anche questa volta si schiera per la sostenibilità ambientale e per le pari opportunità. “Ogni due anni”, dice Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap, “facciamo un passo avanti.