
Il pastore indiano che ha dato tutto per garantire l’acqua agli animali
Kalmane Kamegowda ha 84 anni, vive in India e da solo ha costruito 16 piccoli laghi per dare accesso all’acqua a tutti gli animali della foresta.
Kalmane Kamegowda ha 84 anni, vive in India e da solo ha costruito 16 piccoli laghi per dare accesso all’acqua a tutti gli animali della foresta.
Attraverso la creazione di un’autorità pubblica, nel gennaio 2023 Lione riprenderà la produzione e la distribuzione di acqua potabile.
Lana Del Rey ha donato parte dei proventi delle vendite del proprio libro di poesie per aiutare la nazione Navajo a ottenere acqua potabile ed energia solare.
La scoperta indica che l’acqua può essere distribuita sulla superficie lunare e non limitata a luoghi freddi e ombreggiati.
Nello showroom Fantini di Milano, quattro incontri e sette talk sul grande tema dell’acqua, raccontato da ospiti e analizzato da punti di vista diversi.
Disastri naturali e carestie pesano soprattutto sui Paesi già provati dai conflitti. Per i loro abitanti, emigrare potrebbe essere l’unica via d’uscita. Lo sostiene l’Institute for economics & peace.
Il Michigan dovrà pagare 600 milioni di dollari alle vittime di Flint dove dal 2014 gli abitanti bevono acqua contaminata dal piombo.
A giugno parte della rete idrica dell’alessandrino è stata chiusa perché inquinata da sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. Le stesse usate dall’azienda chimica Solvay.
In 12 città degli Stati Uniti i due quinti della popolazione non riescono più a pagare l’accesso all’acqua, i cui prezzi sono aumentati esponenzialmente.
Salman Khairalla è un attivista iracheno che lotta dal 2007 per preservare le paludi del suo paese, una risorsa idrica fondamentale.