
Mister Lavaggio, il servizio che lava l’auto a domicilio in maniera ecologica
Mister Lavaggio lava l’auto direttamente a casa, non usa acqua e utilizza solo detersivi ecologici. L’offerta è già attiva in molte città italiane.
Mister Lavaggio lava l’auto direttamente a casa, non usa acqua e utilizza solo detersivi ecologici. L’offerta è già attiva in molte città italiane.
All’High-Tech for Peace Foundation Forum un’intera giornata con ricercatori e scienziati di fama mondiale, riuniti per mostrare come tecnologia e scienza possano lavorare per costruire la pace e il benessere.
C’è voluto un libro e una mostra per raccontare i primi 60 anni di Acqua Minerale San Benedetto S.p.a.. Nata nel 1956 a Scorzè in provincia di Venezia, continua oggi ad essere un’azienda 100 per cento italiana, con un fatturato di 730 milioni di euro, 1.800 dipendenti nel mondo e 44 linee di imbottigliamento in
Quando si parla dell’impatto del riscaldamento globale, gli stati isola sono in prima linea tra chi ne subisce le conseguenze. Uno studio recente mostra che le isole dovranno affrontare periodi di siccità più lunghi rispetto a quanto ritenuto in passato. I modelli climatici globali (global climate model) – che analizzano variabili quali pressione, vento, temperatura, umidità e
La compagnia ha presentato i risultati ottenuti nel quinquennio 2010-2015 e le strategie che adotterà per ridurre il proprio impatto ambientale entro il 2020.
L’animale sarebbe fuggito dal National aquarium, in Nuova Zelanda, evadendo dalla propria vasca e approfittando di un tubo di scarico.
A cura di Mara Budgen e Tommaso Perrone Alessandro Russo, presidente di Gruppo CAP, l’azienda che gestisce l’acqua in modo sostenibile nell’area metropolitana milanese, ha partecipato alla presentazione del secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile che si è tenuta il 31 marzo 2016 a Milano. Russo ha spiegato come l’azienda sia promotrice di
Ogni famiglia consuma in media 3 litri di acqua al giorno solo per bere. C’è un modo per essere sicuri di ciò che beviamo? Con un controllo periodico.
Secondo uno studio commissionato da Greenpeace le centrali a carbone non solo inquinano l’atmosfera, ma ci privano anche di enormi quantità di acqua.
Una nuova ed efficace tecnica che comprende sequenze e movimenti lenti compiuti nell’ambiente liquido di una piscina o in mare. È l’Ai Chi ideato da un ex allenatore della nazionale olimpica giapponese