
Facile, come bere un bicchier d’acqua
Aprire un rubinetto, vedere sgorgare acqua pulita e potersi riempire un bicchier d’acqua. Tutto questo è ancora un sogno per molte persone.
Aprire un rubinetto, vedere sgorgare acqua pulita e potersi riempire un bicchier d’acqua. Tutto questo è ancora un sogno per molte persone.
L’acquadel rubinetto che sgorga dai rubinetti del capoluogo lombardo è buona, è economica, è accessibile a tutti e non produce rifiuti da smaltire
Secondo il rapporto Well dressed dell’Institute for manifacturing di Cambridge, il cotone da agricoltura biologica riduce l’uso di pesticidi, concimi sintetici e tinture artificiali del 92 per cento.
A Carugate, un piccolo comune a nord di Milano, come nella città catalana, è entrato in vigore l’obbligo di installare pannelli solari termici nei nuovi edifici.
Nuovi studi dimostrano che con il cambiamento del clima in atto aumentano gli aerosol sottili che impediscono la formazione di nubi e piogge.
In termini assoluti le risorse d’acqua nel mondo non mancano. Il problema è l’inquinamento che ne avvelena la maggior parte. E’ quanto emerge dal “Rapporto mondiale sullo sviluppo idrico”.
Perché spesso i gatti preferiscono l’acqua di un sottovaso o di una pozzanghera, piuttosto di quella appena versata nella ciotola?
Quest’area nasce dalla spinta alla qualità ecologica dell’abitare dei residenti di un quartiere olandese di Groningen.
Essi sono: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua e nascono dall’interazione di Yin e Yang.
“Beviamo il 90% delle nostre malattie”, ha detto Pasteur. Oggi sappiamo che aveva ragione, e questo a prescindere che si tratti di acqua del rubinetto piuttosto che di quella minerale.