
Roland Nassour, l’attivista che si batte per salvare il fiume Bisri in Libano
Protezione dell’acqua e della biodiversità. L’attivista libanese Roland Nassour in lotta per difendere il fiume Bisri dalla costruzione di una diga.
Protezione dell’acqua e della biodiversità. L’attivista libanese Roland Nassour in lotta per difendere il fiume Bisri dalla costruzione di una diga.
Arriva al cinema Watermark, un emozionante viaggio lungo le acque del Pianeta, tra scenari mozzafiato, grandiose opere d’ingegno e indelebili segni lasciati dell’insaziabile sete di controllo degli esseri umani.
Un rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale spiega quali saranno le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’accesso all’acqua.
Le Mujeres Modatima difendono acqua, terra e ambiente della provincia di Petorca, Cile. Tra vessazioni e minacce da parte di chi, invece, vuole sfruttare.
La siccità e il continuo aumento delle temperature stanno costringendo gli agricoltori californiani a modificare i propri piani produttivi.
Nei giorni scorsi un incidente navale nel Mar Nero, in Russia, ha causato una perdita di petrolio definita non preoccupante. Ora un’indagine indipendente ha rivelato uno scenario critico, con flora, fauna e turismo a rischio.
In Canada ci è voluta una class action per sancire un diritto basilare: gli abitanti delle Prime nazioni hanno diritto all’acqua potabile.
Impegnato a Hasankeyf e nella regione siriana di Rojava nella lotta per il diritto all’acqua. Scopriamo la storia del water defender Ercan Ayboga.
L’acqua che porta la vita, rigenera e purifica, consuma l’energia di chi cerca di dominarla ma ricarica chi sa entrare in rapporto con essa nel modo giusto. Ci sono innumerevoli opportunità e modi di godere di questo elemento fondamentale, e se farsi un tuffo in mare è un passatempo comune, entrare in relazione con un
Il brevetto dell’azienda parmense ha raccolto 700mila euro di investimenti in equity crowdfunding, doppiando l’obiettivo in soli dieci giorni.