
Le 7 regole della spesa anti-emissioni
È possibile fare la spesa anti-emissioni di CO2? Sì, se si rispettano questi 7 semplici consigli per una dieta leggera con l’ambiente.
È possibile fare la spesa anti-emissioni di CO2? Sì, se si rispettano questi 7 semplici consigli per una dieta leggera con l’ambiente.
Una rete di migliaia di orti familiari. Giovani e giovanissimi agricoltori con la volontà di creare realtà funzionali e concrete di agricoltura sostenibile. Questo è il futuro dell’Africa secondo Slow Food.
Si chiama SmartGround ed è una start up selezionata da ChangeMakers4Expo che promette di cambiare tecnologicamente in meglio il modo di fare agricoltura. Si tratta di una piattaforma digitale di servizi e applicazioni volte a semplificare le attività in agricoltura e ridurre lo spreco di risorse primarie. Il progetto ha come obiettivo principale quello di favorire
La Fondazione Cariplo, la Regione Lombardia e il Comune di Milano hanno istituito un bando del valore di 5 milioni di euro per promuovere e finanziare iniziative di cooperazione internazionale mirate all’alimentazione sostenibile e alla sicurezza alimentare, temi dell’imminente Expo del 2015. I fondi potranno essere utilizzati per diffondere e migliorare le buone pratiche riguardanti
Anche Fiona Apple, come molti altri artisti internazionali, è vegana convinta e impegnata nella sensibilizzazione sul tema di un’alimentazione più sana ed eticamente consapevole. È per questo che Fiona Apple ha scelto di prestare la propria voce per una nuova campagna della catena di fast food Chipotle. La catena americana specializzata in burritos e tacos
L’Agenzia Europea dell’Ambiente lancia l’allarme per pericolo d’estinzione per la metà delle specie di farfalle legate ai prati. L’entomologo Enzo Moretto ribatte:”La scomparsa delle farfalle è riferita alla loro diminuzione, non estinzione”.
A dare la notizia dello stop alle coltivazioni geneticamente modificate di mais attraverso un decreto interministeriale è stata la ministra dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo. Tra le motivazioni c’è la preoccupazione sollevata da uno studio del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura sostenuto anche da un altro dossier tecnico scientifico dell’Istituto superiore per
Inaugurata a Villasor in provincia di Cagliari una serra fotovoltaica che batte tutti i record: 26 ettari in grado di, da un lato, produrre 20 MW di energia elettrica pulita e, dall’altro, rilanciare l’agricoltura in un’area della Sardegna colpita duramente dalla crisi economica.
Secondo ?L’Economia della Felicit
Il settore del biologico non conosce crisi, anzi sta vivendo un vero e proprio boom. In Italia i consumi bio sono cresciuti dell’11,6 per cento nel 2010 e del 13 per cento nei primi sei mesi del 2011. Il valore economico in Europa è pari a 18 miliardi di euro l’anno, dei quali quasi 3