Compie cento anni la prima foresta pubblica italiana

Compie cento anni la prima foresta pubblica italiana

Si celebra questo sabato il centenario della Foresta di Giazza, tra le province di Verona, Vicenza e Trento, la prima area verde rimboschita e tutelata come bene demaniale in Italia. Fu inaugurata il 10 agosto 1911 alla presenza dell’allora ministro dell’agricoltura del governo Giolitti, Francesco Saverio Nitti, costata anni di lavoro dopo le alluvioni del

L’agricoltura che tutela la biodiversità

L’agricoltura che tutela la biodiversità

C’è un’agricoltura di piccola scala, quasi invisibile per i grandi numeri dell’economia, ma che produce la maggior parte del cibo di cui ci nutriamo. Un’agricoltura indispensabile per mantenere fertile la terra, per tutelare la diversità di paesaggi, piante e animali, per conservare i saperi, le tecniche e i prodotti locali.   Per difendere questo tipo

Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra

Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra

Nelle terre di Ponteginori, a metà strada tra Cecina e Volterra, pare sia tornato il lupo. Un tempo in zona era di casa, si nascondeva nelle macchie boscose che rivestivano i colli come fitti scialli. Se lo ricordano i vecchi contadini che ancora popolano il borgo arroccato intorno al Castello di Querceto, appartenente ai marchesi