
Antiossidanti, averne alti livelli nel sangue protegge da demenza e Alzheimer
Uno studio statunitense ha osservato la correlazione tra i livelli di antiossidanti nel sangue e l’insorgere di demenza.
Uno studio statunitense ha osservato la correlazione tra i livelli di antiossidanti nel sangue e l’insorgere di demenza.
Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’obesità ha raggiunto proporzioni epidemiche ed è necessario intervenire per invertire subito la rotta.
Un gruppo di ricercatori ha ideato un calcolatore che misura quanto le scelte alimentari incidano sull’aspettativa di vita. A tutte le età.
La startup food-tech Foorban offre diverse soluzioni per la pausa pranzo in ufficio, all’insegna della semplicità e della sana alimentazione.
Una buona notizia per gli amanti della tavola arriva dall’Australia. Uno studio scientifico ha infatti riabilitato alimenti come pasta e pane (ma integrali), carne (in quantità moderata e non processata), burro e formaggi. Secondo le nuove evidenze sembra che una dieta che comprenda questi cibi possa contribuire a proteggere la salute delle nostre arterie. Il
Graditi è un progetto sperimentale di Regione Campania, Cnr e Città della Scienza per sostenere la produzione e l’uso dei grani antichi.
Analizzando il tartaro degli uomini preistorici, un gruppo di ricercatori ha ricostruito le abitudini alimentari (e non solo) dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico superiore in Europa.
05Quante volte al supermercato vi siete fermati a leggere gli ingredienti di un prodotto e poi avete rinunciato a farlo? Non è facile orientarsi tra le liste di ingredienti per capire se si sta facendo un buon acquisto o no per la salute. Dalla Francia lo scorso ottobre è arrivato uno strumento utile: un’applicazione per
Dolci o salate per la National Food Strategy le merendine industriali dovrebbero essere tassate. Ed è Boris Johnson, il premier inglese, ad aver nominato la commissione che monitora le abitudini alimentari degli inglesi guidata da Henry Dimbleby, il fondatore di Leon, la catena di fast food sostenibile e salutista. Lo scopo è limitare il tasso di obesità che, secondo
È il risultato di uno studio che ha valutato l’esposizione globale dei bambini, in utero e nell’infanzia, a diversi fattori riguardanti l’alimentazione e l’inquinamento.