
Lo spreco di cibo è in risalita
Con il ritorno alla vita sociale, cala l’attenzione nella gestione domestica del cibo, ma l’Italia resta comunque il Paese più virtuoso nel G8 dello spreco.
Con il ritorno alla vita sociale, cala l’attenzione nella gestione domestica del cibo, ma l’Italia resta comunque il Paese più virtuoso nel G8 dello spreco.
Secondo una ricerca americana la barbabietola sarebbe in grado di mantenere le sinapsi del cervello più attive anche dopo i 55 anni. Un esperimento durato 6 settimane su 26 soggetti over 55 ha messo in evidenza che i volontari che hanno assunto il suo succo prima di un allenamento sportivo sono risultati più “connessi” rispetto
Questo viaggio tra le radici “buone da mangiare” della tradizione mediterranea pone l’accento su quelle dimenticate in cucina, ma ancora reperibili nei mercati di piazza e dai verdurai più forniti. Pastinaca, scorzonera, scorzobianca, rapa, sedano rapa e molte altre, nella loro forma selvatica, hanno accompagnato l’uomo fin dall’inizio della sua storia alimentare: mangiare radici, per
Seconda edizione per Geco – The Sustainability Expo, con due nuove aree tematiche e momenti di confronto per parlare di stile di vita green. Tutto virtuale.
Anche quest’anno torna Veganuary, l’iniziativa per far scoprire lo stile di vita vegano e i vantaggi dell’alimentazione vegetale.
“Rispetto della natura e delle persone”. Questa è la sostenibilità per lo chef Davide Oldani, il cui ristorante vanta due stelle Michelin e la stella verde.
Agli eventi organizzati nella capitale finlandese, dal 2022 la carne sarà sostituita da piatti a base vegetale o con pesce pescato in modo sostenibile.
La seconda stagione di Green storytellers racconta le storie di chi, in Italia, lotta contro lo spreco alimentare con fantasia, ingegno e tanta solidarietà.
Il gruppo parlamentare europeo dei Verdi ha risposto agli attacchi delle lobby agroindustriali sulla strategia Farm to fork appena approvata dal Parlamento europeo.
Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.