
Rimedi e cause al dolore alle gengive
Scopri quali cause comportano il forte dolore alle gengive, quali rimedi ci sono? E’ un dolere grave e quali sintomi sono associati?
Scopri quali cause comportano il forte dolore alle gengive, quali rimedi ci sono? E’ un dolere grave e quali sintomi sono associati?
La noce è indicata come cibo di scorta per gite e escursioni in quanto può essere mangiata anche in discreta quantità.
Nonostante sia una tradizione millenaria non solo religiosa, il digiuno oggi è diventato l’argomento del giorno.
Il suo principio attivo è la capsicina ed è contenuta specialmente nella placenta.Il peperoncino è decongestionante e aiuta a prevenire malattie come la bronchite e le ulcere.
iSecondo la medicina cinese dello yin & yang, i colori della pelle sono indicativi di una serie di patologie che affliggono i nostri organi interni
di Ilaria Forte Le allergie sono sempre più diffuse anche anche fra i bambini anche molto piccoli. Tipiche del primo anno di vita, per esempio, sono le allergie di tipo alimentare alle proteine del latte vaccino e a quelle dell’uovo (albume e tuorlo). Allergie infantili, i primi sintomi Sicuramente uno dei primi fattori da tenere in considerazione
Latticcini, carne e pesce sono alimenti proteici diversi preferibilmente da non consumare nel medesimo pasto.
L’esposizione va fatta gradualmente, è preferibile prendere il sole “in movimento” così da permettere che le varie parti del corpo beneficino a turno
Ogni anno in Italia 70mila fratture sono dovute all’osteoporosi, che colpisce una donna su quattro dopo la menopausa. Una delle strade per prevenirla passa attraverso l’alimentazione.
Nelle intolleranze i meccanismi di reazione all’alimento “nocivo” sono vari e non sempre chiaramente classificabili.