
Qual è il legame tra l’industria della carne e la deforestazione in Amazzonia
Quali sono i collegamenti tra l’industria della carne e la deforestazione dell’Amazzonia e qual è il ruolo dell’Italia.
Quali sono i collegamenti tra l’industria della carne e la deforestazione dell’Amazzonia e qual è il ruolo dell’Italia.
Negli allevamenti di pesce in India, la violazione dei diritti animali va di pari passo a quella dei diritti umani e all’inquinamento ambientale.
I salmoni sono un simbolo di eccellenza, ma le indagini all’interno degli allevamenti intensivi e negli impianti di macellazione rivelano una realtà diversa.
Un’indagine mostra come l’industria della carne metta in campo strategie comunicative per nascondere il legame tra il proprio prodotto e la crisi climatica.
La Germania ha confermato casi di peste suina africana negli allevamenti. È la prima trasmissione dai cinghiali selvatici ai maiali nel paese europeo.
Una nuova inchiesta mostra ancora una volta le pessime condizioni igienico-sanitarie negli allevamenti intensivi simbolo dell’eccellenza italiana.
L’Argentina ha approvato una legge che vieta gli allevamenti di salmoni nella Terra del Fuoco. È la prima volta che un governo decide di farlo.
L’unione europea ha deciso di ridurre gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti fino a eliminarle completamente entro il 2027.
Per uno studio americano, le incertezze nel calcolo delle emissioni di metano degli allevamenti comprometterebbero il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Un’indagine negli allevamenti ittici della Grecia mostra il lato oscuro dell’acquacoltura da cui provengono orate e branzini importati dall’Italia.