L’Italia non attua la norma Ue e importa legno da Congo, Borneo e Amazzonia

L’Italia non attua la norma Ue e importa legno da Congo, Borneo e Amazzonia

L’Italia non ha ancora applicato, a un anno dalla sua entrata in vigore, il Regolamento Legno dell’Unione europea (Eutr 2013, in pdf). Lo denunciano oggi le maggiori associazioni ambientaliste italiane, Greenpeace, Legambiente, Terra! e Wwf. Oltre all’Italia, altri Paesi Ue come la Spagna, la Lituania e l’Ungheria, sono il fanalino di coda.   Nel marzo

Naviga nel nuovo sito LifeGate e proteggi la foresta

Naviga nel nuovo sito LifeGate e proteggi la foresta

Scopri LifeGate.it e contribuisci alla protezione dell’Amazzonia. In occasione del lancio del nuovo sito, LifeGate ha deciso di tutelare un pezzetto di foresta grande come un foglio di carta per ogni pagina visitata. Più pagine visiti, più foresta viene tutelata*. La campagna è iniziata il 3 febbraio 2014 grazie alla collaborazione del Gruppo Unipol e ha contribuito alla tutela

Foreste che curano

Foreste che curano

L’elisir di lunga vita si estrae dalle foreste. Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità quasi 3 miliardi presone che si servono di farmaci di origine vegetale.

Perù, paese dai mille volti

Perù, paese dai mille volti

Un Paese grande quanto quattro volte l’Italia che può vantare una vegetazione straordinariamente ricca accostata a ciò che rimane di un pezzo di storia glorioso e prosperoso. La Sierra Andina, che attraversa il Perù da Nord a Sud con vette oltre i 6000 metri di altezza, divide l’arida zona costiera dall’umida Selva e questo permette

The Economist. I polmoni del mondo

The Economist. I polmoni del mondo

L’Economist in edicola questa settimana dedica uno speciale di 14 pagine sui “polmoni del mondo”. Le foreste. L’unica, vera speranza per arrestare il riscaldamento globale e prevenire i mutamenti del clima.