
Il Giappone ha massacrato 122 balene incinte, in nome della ricerca
Durante la spedizione nell’oceano Antartico della scorsa estate le baleniere giapponesi hanno ucciso 333 balenottere, 122 erano femmine gravide.
Durante la spedizione nell’oceano Antartico della scorsa estate le baleniere giapponesi hanno ucciso 333 balenottere, 122 erano femmine gravide.
Una gigantesca colonia di pinguini di Adelia è stata scoperta su un remoto arcipelago dell’Antartide. Come mai nessuno ne era a conoscenza?
Un video in realtà virtuale ci porta nelle gelide acque dell’Antartide a bordo dell’Explora, un’esperienza unica da vivere qui, adesso.
A Milano continua la rassegna dedicata alle grandi montagne del mondo. Il 16 gennaio si va alla scoperta dell’Ulvetanna Peak, Antartide
In Antartide i cambiamenti climatici hanno provocato la morte dei piccoli pinguini, falcidiati dal freddo, dalle piogge e dalla fame.
È il ghiaccio più antico mai prelevato dalla calotta antartica. Finora si era riusciti ad andare indietro nel tempo di 800mila anni negli strati profondi e di 1 milione di anni negli strati del cosiddetto “blu ice”, ma con la scoperta dei ricercatori dell’Università di Princeton si è arrivati a 2,7 milioni di anni fa.
Alla fine si è staccato ed è grande come la Liguria. È l’iceberg A68 che ora non fa più parte della penisola antartica Larsen C. Il rischio è che collassi del tutto.
Voluta dal visionario artista russo Alexander Ponomarev, ingegnere nautico di formazione e sommergibilista, Antarctic biennale è la prima biennale d’arte itinerante che si terrà in Antartide. Non avrà pubblico e ospiterà su una nave in movimento un gruppo di artisti, architetti, scrittori, scienziati e visionari della tecnologia con l’obiettivo di promuovere nuovi percorsi artistici e progetti sostenibili. Si
È certamente un inverno anomalo, quello registrato nell’Artico quest’anno. E se le temperature medie lo scorso novembre hanno toccato punte mai registrate, ora a segnare il valore più basso è la copertura dei ghiacci, che in questo periodo dovrebbe invece essere al suo massimo. A gennaio 2017 il ghiaccio artico misurava in media 13,38 milioni
L’incredibile storia dei pinguini imperatore torna al cinema in un nuovo docu-film, ambientato tra i ghiacci dell’Antartide. Accompagnati dalla voce di Pif, ci immergeremo dove mai nessuno era arrivato prima