
Economia circolare e imprese: due talk gratuiti con Apple e LifeGate a Milano e Roma
Apple e LifeGate: due talk gratuiti su sostenibilità ed economia circolare per ripensare il business tra innovazione, impatto e crescita.
Apple e LifeGate: due talk gratuiti su sostenibilità ed economia circolare per ripensare il business tra innovazione, impatto e crescita.
Apple integra l’intelligenza artificiale nei propri dispositivi, per aiutare gli utenti a scrivere, esprimersi e svolgere compiti facilmente.
Pochi giorni fa il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per le batterie di dispositivi elettronici con l’obiettivo di renderli più sostenibili.
La multinazionale statunitense Apple punta sempre di più sulla sostenibilità. Produzione da energia pulita e riciclo delle componenti sono i punti chiave.
Il progetto della prima auto di Apple sembra riprendere piede. Ma per alcuni l’azienda finirà per concentrarsi su un software per mezzi già in commercio.
L’azienda di Cupertino sospende il fornitore di Taiwan, Pegatron, accusato di aver commesso illegalità nella gestione del lavoro affidato a studenti.
Il colosso della tecnologia guidato da Tim Cook ha svelato il suo piano per diventare carbon neutral nell’arco di dieci anni.
Apple ha annunciato la chiusura di iTunes. Tre “nuove” app dedicate a musica, podcast e la Apple tv lo sostituiranno a partire dal prossimo aggiornamento iOS per Mac.
Alcoa Corporation e Rio Tinto Aluminium hanno annunciato di voler commercializzare una tecnologia capace di eliminare le emissioni dirette di gas serra derivanti dal processo di fusione tradizionale.
Ora l’Apple store della Quinta strada, l’Apple Park di Cupertino, i data center nella contea di Galway, sono alimentati al 100% da rinnovabili. È quanto ha annunciato Apple lo scorso 9 aprile, spiegando come si tratti di “un traguardo che coinvolge negozi retail, uffici, data center e strutture in co-locazione in 43 Paesi, tra cui