
Chi era Ulay, l’artista che con la compagna Marina Abramovic ha fatto la storia della performance art
A 76 anni è morto Ulay, il performer tedesco protagonista di uno dei connubi artistici e sentimentali più travagliati del mondo dell’arte.
A 76 anni è morto Ulay, il performer tedesco protagonista di uno dei connubi artistici e sentimentali più travagliati del mondo dell’arte.
Una mostra al Centro culturale di Milano racconta il lavoro di due fotografe americane che seppero raccontare gli epocali cambiamenti del XX secolo. La grande fotografia è donna.
Con l’inaugurazione del “rione dei murales” nel quartiere de L’amica geniale, Inward continua ad abbellire la città promuovendo arte, valori e anche consapevolezza sul clima. Il video che racconta la street art a Napoli.
Una mostra è già in corso a Palazzo Ducale di Genova, la seconda è prevista a Ferrara in tarda primavera a Palazzo Diamanti. E la terza? In un centro commerciale. Banksy è dappertutto.
“L’arte è la creazione di una magia suggestiva…”, diceva Baudelaire e per farne esperienza, ecco un calendario di interessanti mostre nelle città italiane ma anche a Londra, Parigi e Madrid.
Babbo Natale è un clochard, si chiama Ryan e vive su una panchina di Birmingham: Banksy, l’ignoto artista di Bristol, svela la sua ultima creazione in un video toccante.
Art Encounters: il nuovo format di eventi di arte contemporanea aperti alla città sul tema della sostenibilità al Volvo Studio Milano da novembre 2019 a marzo 2020.
Creare valore per le organizzazioni: è l’obiettivo del master di Poli.design e Accademia Unidee in partenza nel 2020. L’open day è il 30 novembre.
Un viaggio attorno al mondo, affidato a 11 registi provenienti da 5 continenti. È Interdependence, film antologico che racconta i tanti effetti della crisi climatica, attraverso storie brevi e personali. Per l’Italia c’è Silvio Soldini.
Le quattro stagioni di Vivaldi sono state rivisitate dall’orchestra radiofonica di Amburgo per rendere udibili gli effetti dei cambiamenti climatici.