
Narcolepsy
Narcolepsy. Milano, Fabbrica del Vapore. Dal 16 gennaio al 12 febbraio.
Narcolepsy. Milano, Fabbrica del Vapore. Dal 16 gennaio al 12 febbraio.
Como accende la creatività per 7 giorni dal 12 al 18 ottobre 2008 con la prima edizione di ComON. Moda, arte, design e innovazione: i temi degli eventi che avranno luogo a Como e saranno rivolti a studenti di design internazionali, futuri stilisti, ai creativi, ai giovani in generale, alle scuole, a tutta la città.
Fulcro della mostra è una sala a pianta ovale, all’interno vengono proiettati gli elementi architettonici dell’architetto giapponese
Kami è un lavoro fotografico sugli alberi percepiti dall’artista Daniela Buoncristiani come amici e custodi di misteriosi segreti.
Donna Donne è una mostra itinerante d’arte contemporanea a cura di Adelina von Fürstenberg ideata in occasione del decimo anniversario della Dichiarazione di Pechino.
Binomio inscindibile del nostro tempo, immagini e musica da sempre vengono usate in collaborazione per potenziarsi reciprocamente. Note e fotogrammi attivano il coinvolgimento sensoriale e stimolano la nostra vita emotiva e sociale.
Gli splendidi versi che Giuseppe Ungaretti dedica al Natale.
Matite e pastelli colorati, tempere e colori ad olio, creta e collage. Attraverso il lavoro artistico avviene qualcosa di molto importante: la persona attua un riconoscimento di sé e della propria presenza in grado di lasciare una traccia.
Le ragnatele sono un piccolo capolavoro di ingegneria. La loro costruzione ha una base genetica: nessuno insegna ai ragnetti appena nati a tessere, ma sanno già come fare.
di Diana De Sarrazin, progettista del verde I giardinieri giapponesi hanno sempre venerato la natura, le stagioni e il paesaggio. Fin dalle origini, i giardini formali in Giappone, rappresentano montagne, cascate, laghi e fiumi del mondo naturale. Usano materiali naturali come il legno, il bambù, rocce e sassi, enfatizzando le forme delle piante e degli alberi e i vari colori del