
L’isola di Lesbo, in Grecia, è deserta. Gli abitanti pagano la crisi dei profughi
Primo punto d’arrivo dei profughi provenienti da Siria e Iraq, l’isola di Lesbo, in Grecia, sta subendo un calo gigantesco delle attività turistiche.
Primo punto d’arrivo dei profughi provenienti da Siria e Iraq, l’isola di Lesbo, in Grecia, sta subendo un calo gigantesco delle attività turistiche.
Pupazzi rotti che vengono aggiustati usando parti donate da altri peluche, in modo da ricreare dei perfetti compagni di gioco. È questa l’iniziativa di Second Life Toys che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento di cui raramente si parla, quello dei trapianti pediatrici. L’organizzazione giapponese ha avuto un’idea geniale e intuitiva per spiegare il problema attraverso
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di ripristinare la copertura forestale del Paese che ha perso quasi metà delle sue foreste.
Lo stato d’emergenza in corso in Turchia ha provocato, tra le altre cose, la sospensione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Si possono compilare volumi o intere enciclopedie di storia dell’arte, con pretese di universalità e completezza, ignorando i prodotti dell’attività creativa di popoli o continenti extra-europei? Secondo il filosofo Ananda Coomaraswamy si tratta di una prassi discutibile o quanto meno provinciale. Certo la suggestione dei grandi maestri, ovvero di coloro che col proprio genio artistico
Il colpo di stato portato avanti da alcune frange dell’esercito turco è fallito, secondo quanto affermato dal presidente Erdogan che è tornato a Istanbul dopo un tentativo di fuga all’estero.
Per Phil Robertson di Human rights watch si può parlare di pulizia etnica contro i rohingya. E Aung San Suu Kyi ha le sue responsabilità.
Il primo premio del concorso dedicato a viaggi e natura, National Geographic travel photographer of the year 2016, è stato assegnato a Anthony Lau, un fotografo di Hong Kong, in Cina, per lo scatto Winter horseman in cui si vede un addestratore di cavalli al lavoro nella regione della Mongolia interna. La foto, scelta tra migliaia
A partire dall’anno fiscale che termina il 31 dicembre 2017, anche a Singapore le imprese saranno obbligate a pubblicare un bilancio di sostenibilità. Dovranno quindi descrivere i fattori ambientali, sociali e di governance che influiscono sulle loro attività, annunciare le politiche con cui intendono affrontarli, relazionare sui risultati raggiunti e stabilire degli obiettivi per il
Famiglie, contadini, imprenditori. Chi non se n’è mai andato da Fukushima e chi non può tornarci. Queste sono le storie degli abitanti che cercano di costruirsi un futuro dopo cinque lunghi anni.