
Obama primo presidente americano a visitare Hiroshima. Ma non chiederà scusa
Barack Obama andrà a Hiroshima. È il primo presidente americano a visitare il luogo dove gli Stati Uniti sganciarono la bomba atomica. Ma Obama non chiederà scusa.
Barack Obama andrà a Hiroshima. È il primo presidente americano a visitare il luogo dove gli Stati Uniti sganciarono la bomba atomica. Ma Obama non chiederà scusa.
L’Alto Commissariato Onu per i Diritti umani chiede un’inchiesta indipendente sull’operato delle forze di sicurezza turche nella città di Cizre.
Secondo uno studio di un organismo dell’Onu le foto di celebrità ritratte con le scimmie mettono in pericolo gli animali. In aumento il numero dei sequestri di primati in Medio Oriente.
L’Arabia Saudita ha un nuovo ministro. Quello dell’Energia. Guiderà il percorso di Riad verso l’abbandono della dipendenza dal petrolio.
Condannati i reporter che svelarono un traffico d’armi dei servizi segreti della Turchia verso la Siria. Spari contro uno di loro davanti al tribunale.
Il World Humanitarian Summit è il primo vertice mondiale dell’Onu dedicato ai problemi umanitari. Secondo Msf, però, “non risolverà nulla”.
Dopo la moria di pesci in Vietnam, i cittadini puntano il dito contro un impianto industriale. Intanto il governo ha arrestato due giornalisti impegnati sul caso.
Le popolazioni di leopardo sono diminuite in modo significativo. Un nuovo studio rivela un fatto che il mondo ha ignorato finora. E smentisce la convinzione che questo animale sia meno a rischio di altri.
Scopriamo chi sono i sette ambientalisti premiati alla Royal Geographic Society di Londra per i loro successi nella conservazione della natura.
Un viaggio di scoperta e conoscenza, in Nepal. A un anno dal terremoto. La nuova spedizione “a passo lento” di Mattia Vettorello, alias Frostscape, è cominciata.