Libia. Verso un intervento militare, tra migranti e petrolio

Libia. Verso un intervento militare, tra migranti e petrolio

I venti di un nuovo intervento militare soffiano tra l’Europa e le coste nordafricane. Su richiesta del governo libico, i paesi occidentali – Francia, Gran Bretagna e Italia in testa – potrebbero decidere di dispiegare dei contingenti a protezione di siti sensibili del paese, in particolare i pozzi petroliferi, minacciati dal sedicente Stato Islamico (Isis).  

Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Com’è magnifica l’accoglienza del Sudest asiatico per i ciclisti, parola di BeCycling

Mai avrebbero immaginato di vedere poliziotti trasformati in addetti all’accoglienza turistica ciclabile: “Le stazioni di polizia lungo la strada ad esempio sono dei veri e propri punti di ristoro e riposo per ciclisti. Bagni pubblici, bibite fresche, tè, caffè, frutta energetica, wi-fi per il collegamento a internet, ed a volte addirittura stanze per dormire!”. Così

No al terrorismo, sì ai diritti. Paure e aspirazioni dei giovani arabi

No al terrorismo, sì ai diritti. Paure e aspirazioni dei giovani arabi

Rifiutano lo Stato Islamico e sono convinti che fallirà nel suo obiettivo di creare un nuovo califfato in Medio Oriente, pensano che la religione ricopra un ruolo troppo importante nella vita di tutti i giorni e che la guerra in Siria nasconda un conflitto per procura tra potenze mondiali e regionali: sono i giovani del mondo

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

BAM! Il raduno europeo cicloviaggiatori

Torna a maggio il BAM! raduno europeo cicloviaggiatori, la seconda edizione del meeting che riunisce chi ama viaggiare su due ruote in tutto il Mondo. Workshop, incontri, spettacoli, biciclettate per condividere una grande passione e un modo sano ed ecologico di pensare al viaggio e all’avventura. Appuntamento alla Rocca di Noale. Raduno europeo cicloviaggiatori: il mondo visto