Il video che mostra la straordinaria bellezza dei ciliegi in fiore in Giappone

Il video che mostra la straordinaria bellezza dei ciliegi in fiore in Giappone

Della fioritura dei ciliegi in Giappone, dei sakura, e di hanami abbiamo ampiamente parlato. Quindi ora è giunto il momento di godersi questo splendido video in alta definizione che ci mostra, ancora una volta, la straordinaria bellezza di cui i giapponesi possono godere in primavera. Il video è stato realizzato e caricato sul canale Gaijin Tips.

Cosa succede nel campo profughi di Yarmuk, in Siria

Cosa succede nel campo profughi di Yarmuk, in Siria

Yarmuk è un campo profughi palestinese in Siria, otto chilometri a sud della capitale Damasco. Dal primo aprile è preso d’assalto e occupato dai terroristi del gruppo estremista Stato Islamico (Is) che ora ne controllano circa il 90 per cento del territorio.   Abitanti di Yarmuk aspettano di ricevere gli aiuti umanitari © United Nation Relief

Il tempio buddista giapponese si illumina di LED

Il tempio buddista giapponese si illumina di LED

A Tokyo, capitale del Giappone, esiste un tempio buddista che non corrisponde esattamente all’immaginario classico, tradizionale che abbiamo di un tipico luogo di culto orientale. È il tempio di Koukokuji che al suo interno ospita il mausoleo di Ruriden.     A partire dal 6 aprile, il mausoleo è stato dotato di una nuova illuminazione

Pena di morte. Nel 2014 aumentano le condanne, non le esecuzioni per Amnesty

Pena di morte. Nel 2014 aumentano le condanne, non le esecuzioni per Amnesty

La pena di morte resta un’eccezione sulla Terra. Questa frase che fa sperare racchiude bene il quadro disegnato dal nuovo rapporto di Amnesty International sulle condanne eseguite nel 2014. Il numero ufficiale (607) è calato del 22 per cento rispetto al 2013, mentre i paesi che hanno portato a termine almeno un’esecuzione è rimasto lo

I ciliegi sono in fiore, in Giappone si festeggia l’hanami

I ciliegi sono in fiore, in Giappone si festeggia l’hanami

Sakura in giapponese significa ciliegio. Ogni anno, tra fine marzo e inizio aprile, si rinnova la tradizione millenaria della fioritura primaverile di questi alberi che richiama centinaia di turisti dal Giappone e dal resto del mondo nella capitale Tokyo e nelle altre città dove queste piante decorano le vie e le strade. Lo spettacolo della

Le comunità locali vogliono potere, non lo spostamento forzato

Le comunità locali vogliono potere, non lo spostamento forzato

Grandi opere realizzate da governi, spesso con la partecipazione di organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale, causano lo spostamento forzato di innumerevoli comunità locali in paesi in via di sviluppo. Questi progetti vengono valutati in base ai loro fini più immediati, senza tener conto delle loro conseguenze a lungo termine. Tra cui, troppo spesso, c’è

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente? Cosa c’è da sapere

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente? Cosa c’è da sapere

Le importazioni di olio di palma in Italia hanno raggiunto un record storico nel 2014, registrando un aumento del 19 per cento rispetto all’anno precedente: 1,7 miliardi di chilogrammi. Un’invasione incomprensibile secondo Coldiretti (Confederazione nazionale dei coltivatori diretti) visto che il nostro Paese è la patria dell’olio extravergine di oliva e della dieta mediterranea. Al

15 anni per limitare il rischio catastrofi, i governi ci credono

15 anni per limitare il rischio catastrofi, i governi ci credono

E’ terminata ieri, in Giappone, la terza Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulla riduzione del rischio di disastri naturali (WCDRR) alla presenza dell’Imperatore Akihito e del premier Shinzo Abe.   Il premier giapponese Abe. Foto: © Getty Images L’incontro internazionale di quest’anno è stato particolarmente significativo: si è tenuto dal 14 al 18 marzo a Sendai,