Yoshihiro Narisawa e la forza degli ingredienti, nel piatto

Yoshihiro Narisawa e la forza degli ingredienti, nel piatto

Yoshihiro Narisawa è uno chef giapponese, due stelle Michelin. Il suo ristorante a Tokyo è il secondo nella classifica dei 50 migliori in Asia. Ospite a Milano per la rassegna Epicurea, Narisawa ha raccontato a ExpoNet, il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione, la sua cucina, in bilico tra sapienza antica e moderne tecnologie.

Rhodiola, la radice d’oro

Rhodiola, la radice d’oro

Rhodiola rosea è una pianta alta fino a 40-50 cm, con fiorellini giallo-rossi, che si trova ampiamente distribuita nell’Artide e nelle regioni montuose europee ed asiatiche, ma si può trovare anche sulle Alpi. E’ annoverata fra le piante tonico-adattogene, che favoriscono cioè la risposta dell’organismo allo stress e lo sostengono nelle fasi di cambiamento, potenziando

sponsorizzato da Bios Line
Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Se le differenze tra i popoli si misurassero in base ai gusti alimentari, tanti Paesi che attualmente si fanno la guerra si ritroverebbero a deporre i fucili e a sedersi alla stessa tavola. Vi sono infatti dei cibi, tipici del Vicino Oriente e della Mezzaluna Fertile, che accomunano israeliani e palestinesi, libanesi, giordani e siriani:

United land. Cosa succederebbe se la natura si ribellasse all’uomo

United land. Cosa succederebbe se la natura si ribellasse all’uomo

L’uomo e la sua incontrollabile voglia di dominare l’ambiente che lo circonda sta trasformando per sempre la vita sulla Terra. Ma la nostra irrefrenabile voglia di conquista potrebbe provocare una reazione da parte della natura. Cosa succederebbe se le previsioni degli scienziati si realizzassero? Come cambierebbero i continenti se, all’improvviso, i ghiacci presenti ai poli

Le case colpite dai raid israeliani senza motivo, a Gaza

Le case colpite dai raid israeliani senza motivo, a Gaza

B’Tselem, un gruppo israeliano per la difesa dei diritti umani, ha criticato le Forze di difesa israeliane (Israel defense forces, Idf) per aver deliberatamente condotto raid aerei sulle abitazioni private dei palestinesi uccidendo centinaia di civili. L’accusa si riferisce ai bombardamenti effettuati sulla striscia di Gaza dall’8 luglio al 26 agosto 2014, durante l’operazione Margine