Marinai, oceanografi per caso

Marinai, oceanografi per caso

Possedere una barca non è da tutti, certo. Tuttavia, se per caso siete tra i fortunati marinai da diporto che solcano il nostro e altri mari, potreste candidarvi a diventare “scienziati per caso” e fornire un importantissimo contributo agli studi oceanografici.   L’intuizione è di un italiano, Federico Lauro, appassionato di barca a vela, campione

Quanto tempo ci vuole per ricostruire Gaza

Quanto tempo ci vuole per ricostruire Gaza

Ricostruire Gaza potrebbe richiedere investimenti per almeno 7,8 miliardi di dollari, circa 6 miliardi di euro. È il risultato di un rapporto pubblicato dal Palestinian economic council for research and development (Pecdar) che ha calcolato i danni di sette settimane di bombardamenti portati avanti dall’aviazione israeliana.   Tornare alla normalità richiederà anni. Secondo le autorità

Lettera aperta di Brian Eno sul conflitto israelo-palestinese

Lettera aperta di Brian Eno sul conflitto israelo-palestinese

Sul sito ufficiale di David Byrne è stata pubblicata, con data 28 luglio, una nota scritta dall’amico e collaboratore Brian Eno dal titolo Gaza and the loss of civilization. Dall’introduzione si scopre che la lettera era stata inviata da Brian Eno per email come riflessione privata, ma David Byrne ha deciso di rendere pubblica quella che

Gaza, le Nazioni Unite chiedono il cessate il fuoco senza condizioni

Gaza, le Nazioni Unite chiedono il cessate il fuoco senza condizioni

“Un cessate il fuoco immediato e senza condizioni per ragioni umanitarie” tra l’esercito israeliano e Hamas, dopo tre settimane di violenze nella Striscia di Gaza. È quanto chiesto dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite riunitosi il 27 luglio in una sessione d’emergenza. La proposta invita le parti “ad accettare e applicare pienamente un cessate

Gaza, 5 ore di tregua dopo giorni di bombe

Gaza, 5 ore di tregua dopo giorni di bombe

Dopo il tentativo fallito del 15 luglio di stabilire una tregua dai bombardamenti sulla striscia di Gaza e dal lancio di razzi verso le città israeliane, Hamas e Israele hanno concordato un cessate il fuoco di almeno cinque ore, cominciato alle 9 di oggi (17 luglio). La decisione è stata presa dopo le pressioni delle

Quante persone vivranno in città nel 2045

Quante persone vivranno in città nel 2045

Più di metà della popolazione mondiale vive in città, in aree urbane in continua espansione che molto spesso danno vita a megalopoli da decine di milioni di abitanti, come Tokyo, Shanghai e Città del Messico. Ma questa proporzione, già impressionante, potrebbe crescere ulteriormente in favore delle metropoli e a scapito delle aree rurali, con più