
La luce del futuro è Led
Il futuro dell’illuminazione è iniziato, grazie ai Led, le fonti luminose più sostenibili in commercio. General Electric ha intrapreso una strategia per diventare leader mondiale del settore.
Il futuro dell’illuminazione è iniziato, grazie ai Led, le fonti luminose più sostenibili in commercio. General Electric ha intrapreso una strategia per diventare leader mondiale del settore.
L’intervista a Pio D’Emilia Quando si parla del disastro giapponese, bisogna fare una distinzione fra le responsabilità del governo e quella della Tepco, la Tokyo Electric Power Company. È stato fatto tutto il possibile nella divulgazione di dati e rischi connessi? Dobbiamo scindere le responsabilità. Per quanto riguarda la Tepco, non c’è alcun dubbio che rappresenta il massimo della negatività perché
Scoperta carne radioattiva, renderlo noto è stato lo stesso ministro giapponese per la Sicurezza alimentare dei consumatori, Goshi Hosono. In una conferenza stampa ha sostenuto: “Se mangiassimo carne (radioattiva, ndr) tutti i giorni, questo probabilmente sarebbe rischioso per la salute, ma se consumata solo in piccole quantità, non dovrebbe avere effetti a lungo termine sul
La nube radioattiva di Fukushima potrebbero arrivare in Europa. Come evitare di assorbirle
Questo fiore riflette la filosofia dei samurai di sopportare fino ad accettare anche il sacrificio estremo, la morte. Da qui la pianta del ciliegio è diventata la pianta simbolo dell’onore.
Il treno del futuro. L’operatore ferroviario giapponese Jr East – East Japan Railway Company – ha annunciato a Tokyo l’avvio del futuristico progetto ‘Ecosute’ (stazione ecologica) a cominciare dal distretto del business di Shinjuku. Risparmio energetico con impianti di illuminazione a basso consumo, impiego di energie rinnovabili con pannelli solari, realizzazione di ambienti interni eco-compatibili
Una ballata. Un ritmo antico per un’avvincente storia moderna di passione, viaggi, guerra. E nella ballata, una canzone presagio. Quella della cotogna di Istanbul.
L’ukiyoe è un linguaggio artistico che si sviluppa in un percorso di grande suggestione e ben rappresenta la trasformazione tra il XVII e la metà circa del XIX secolo della società e cultura giapponese intorno alla città di Edo, divenuta poi Tokyo. Di derivazione buddhista, il termine ukiyoe indicava in origine un senso di fugacità
Nei giorni dei festeggiamenti del Vesak abbiamo incontrato il Ven. Maestro Tenzin Khenrab Rinpoche. Ci ha accolto nel centro Ghe Pel Ling.
Lunedì partiremo alla volta della Mongolia con il Mongol Rally, un viaggio avventuroso non competitivo di 16000 km, a scopo benefico. Dopo un passaggio in aereo con un’ assistente di volo da sempre interessata alle filosofie orientali, mercoledì esploreremo il centro della Terra con uno speleologo che ci illustrerà i misteri del sottosuolo. Giovedì invece