
Senza turisti le tartarughe marine tornano a nidificare in Thailandia
Buone notizie dall’isola di Koh Samui, in Thailandia: dal mese di febbraio sono nate 838 tartarughe marine, numeri che non si vedevano da tempo.
Buone notizie dall’isola di Koh Samui, in Thailandia: dal mese di febbraio sono nate 838 tartarughe marine, numeri che non si vedevano da tempo.
La nave cargo che il 25 luglio si era incagliata al largo delle Mauritius si è spezzata. Il danno ambientale non è ancora quantificabile.
Il museo nazionale Ainu Upopoy ha aperto i battenti. Ora la popolazione indigena Ainu di Hokkaido è riconosciuta, ma molte persone non hanno ancora accesso ai diritti fondamentali.
La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.
Durante la pandemia mille elefanti in Tailandia potrebbero morire di fame per la chiusura dei “camp” dove gli animali vengono sfruttati per il turismo.
Chi sono i cristiani chin dell’ex Birmania. Testimonianze esclusive della Chin human rights organization che ne difende i diritti nel mondo.
Animal Equality ha chiesto alle Nazioni Unite di vietare per sempre tutti i wet market, un pericolo immediato per gli esseri umani e anche terribilmente crudeli nei confronti degli animali.
La ong Free the bears ha aperto una santuario di montagna in Laos per gli orsi e, entro il 2022, mira a chiudere tutte le fattorie con l’aiuto del governo.
Se i cambiamenti climatici continueranno a questo ritmo, Singapore rischierà di finire sommersa. Questo decennio sarà cruciale per correre ai ripari.
È molto difficile, talvolta impossibile, riconoscere i nuovi generi musicali. Da tempo gli artisti mescolano stili differenti, ridefinendo i confini – anche geografici – di pop, rock, folk, elettronica e rap, fino ad abbatterli. All’alba del 2020, la tecnologia ha reso gli strumenti di produzione musicale accessibili a chiunque e dappertutto, pure in camera da