Il teatro Kabuki

Il teatro Kabuki

Come in una eterna magia dal Giappone antico a quello contemporaneo danza, mimo e recitazione si fondono in un’antica forma di teatro Il Kabuki

Pensieri filosofici

Pensieri filosofici

Pensieri filosofici Sul funzionamento della mente sulla base dei testi e degli insegnamenti della tradizione buddhista tibetana.

Thich Nhat Hanh, il Gandhi del  Vietnam

Thich Nhat Hanh, il Gandhi del Vietnam

E’ considerato il Gandhi vietnamita. Fu candidato al Nobel da Martin Luther King. Poeta e pacifista, promotore di un buddhismo per laici, che esce dai monasteri per venire incontro alla gente che soffre.

Teismo, la tradizione del te

Teismo, la tradizione del te

Il “teismo” nasce in Giappone nel xv secolo come religione estetica, in esso vengono racchiusi i principi della purezza, dell’armonia

Tokonoma l’altare del te

Tokonoma l’altare del te

L’altare è presente anche nella stanza del tè. E’ il tokonoma, il posto d’onore dove generalmente viene collocato un fiore e/o un dipinto.

Manga e Anime

Manga e Anime

manga e anime, patrimonio culturale del Giappone sono considerati forme d’arte di dignità pari a quella del cinema o delle arti figurative classiche.