
Cosa prevede la nuova legge spagnola sul clima, approvata tra le critiche degli ambientalisti
Dopo dieci anni di attesa è stata varata la legge spagnola sul clima. Gli obiettivi per il 2030, però, appaiono ben poco coraggiosi.
Dopo dieci anni di attesa è stata varata la legge spagnola sul clima. Gli obiettivi per il 2030, però, appaiono ben poco coraggiosi.
Ioniq 5, il crossover elettrico Hyundai in arrivo nelle prossime settimane visto da dentro: lo spazio (tanto), i materiali (eco) e la ricarica (superveloce). Ecco le prime impressioni.
Scopri con noi la giornata tipo di Giada Campanella, istruttrice di yoga sempre in movimento, con un occhio di riguardo all’ambiente.
Dalla più lenta alla più veloce, dalla più comune alla meno diffusa, così si ricarica l’auto elettrica nel nostro Paese.
Gigafactory, viaggio fra Italia e Germania per scoprire dove nasceranno i maxi impianti per la produzione di batterie destinate alle auto elettriche. Fra le aree, anche l’ex Olivetti di Scarmagno.
Formula E, il Campionato del mondo di vetture elettriche torna a sfrecciare per le strade di Roma. Appuntamento il 10 di aprile. Il percorso, il calendario e tutte le novità.
Arriva dai concessionari in questi giorni e promette un’autonomia di oltre 300 chilometri. Compatta, con un motore da 136 cavalli e una batteria da 50 kWh, Mokka-e è un’elettrica molto agile. L’abbiamo guidata.
Volvo produrrà solo auto elettriche a partire dal 2030. Addio anche alle versioni ibride. Intanto, in Italia al via le stazioni di ricarica fast charge.
Ford svela i programmi per i prossimi 10 anni: un miliardo solo per lo stabilimento di Colonia, altri 21 miliardi per dire addio al motore termico.
In arrivo nella seconda metà dell’anno, Ioniq 5 è il nuovo crossover elettrico Hyundai. La ricarica ultraveloce, le innovazioni, i materiali eco-friendly… Ce lo raccontano in un video progettisti e designer.