
Auto elettrica ed energie rinnovabili, la grande occasione dell’Italia
Il nostro Paese è leader nella produzione di energia pulita e potrebbe sfruttare questa posizione per una mobilità a basse emissioni.
Il nostro Paese è leader nella produzione di energia pulita e potrebbe sfruttare questa posizione per una mobilità a basse emissioni.
L’uomo più ricco d’Inghilterra svela per la prima volta l’auto elettrica che avrebbe dovuto fare concorrenza alla Tesla. Poi, il sogno si è infranto. Sir James Dyson spiega perché in un’intervista esclusiva al Sunday Times.
Non è il momento di rallentare il passo verso una rivoluzione economica con al centro le persone e l’ambiente, in cui i green jobs della mobilità sostenibile giocano un ruolo fondamentale. Cosa sono e perché servono.
Mirai significa futuro in giapponese e sora è cielo. Un glossario delle parole chiave per orientarsi durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 e scoprire il piano di mobilità sostenibile dei giochi, realizzato insieme a un partner d’eccezione.
In attesa che l’emergenza coronavirus passi, abbiamo deciso di raccontarvi le novità 2020 più interessanti nel panorama delle auto elettriche. Parte prima: Fiat 500 elettrica, Dacia Spring, DS Aero Sport e Renault Morphoz.
Forme cubiche per la microcar elettrica Citroën Ami, in vendita in Italia dalla tarda primavera. Pensata per la città, ha due posti, 70 chilometri di autonomia e si potrà comprare o noleggiare. E guidare già a 14 anni.
Se non si ridurranno a zero anche le emissioni di CO2 del trasporto su gomma, non sarà possibile per l’Europa rispettare l’Accordo di Parigi. Non solo, ma per riuscire a decarbonizzare l’economia europea entro il 2050, ridurre drasticamente le emissioni di tutto il trasporto pesante è una conditio sine qua non per raggiungere gli obiettivi
Leonardo DiCaprio è protagonista del nuovo spot della Fiat 500 elettrica. Uno spot che fa sua la sfida che abbiamo di fronte: combattere la crisi climatica.
Dai musei futuristici a quelli nei boschi, dall’Art Nouveau alla street art, vi proponiamo una selezione di mete in Europa di valore artistico e culturale pensata per i giovanni viaggiatori che vogliono spostarsi in modo sostenibile.
A Los Angeles hanno reinventato il Suv. Dalla California infatti arriva Fisker Ocean, quello che promette essere il veicolo tra i più sostenibili sul mercato. Uno Sport utility vehicle di lusso totalmente elettrico e realizzato in materiali riciclati e attento alle richieste degli animalisti. Per ora si conoscono solo alcune caratteristiche tecniche e qualche immagine