
Tesla presenta Powerwall, la batteria per la casa che ti fa vivere off-grid
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Powerwall arriva entro l’estate. È la batteria pensata per le utenze domestiche. Non solo per ricaricare l’auto, ma per avere elettricità sempre a disposizione.
Una formula testata, che permette di avere uno sconto sostanzioso sull’acquisto di un’auto ibrida, elettrica o a metano. Ecco come fare.
Da una parte Bmw e la sua i3, l’elettrica dal design futuristico, quattro posti racchiusi in un involucro accattivante, leggera e sicura col suo abitacolo in fibra di carbonio: motore elettrico da 170 cv, trazione posteriore e baricentro basso (come sulle migliori sportive) e un’autonomia minima di 130 chilometri. Dall’altra iFoodies, l’app lanciata
Consegnata la flotta di auto per l’Esposizione univerale, molte delle quali a basse emissioni. A sorpresa ci sarà anche un’auto che forse non vedremo mai in patria.
Un concept presentato da Goodyear al Salone di Ginevra 2015. Che mostra come saranno gli pneumatici di domani.
Prima colonnina installata in Italia. In mezz’ora l’auto sarà completamente carica.
Innovativa e originale l’idea della startup tedesca Ubitricity, che trasforma i lampioni stradali in colonnine di ricarica a basso costo.
I dati delle vendite relativi al 2014 hanno fatto registrare un notevole aumento della domanda di automobili a basse emissioni.
Sono già trascorsi oltre due mesi dallo “storico” 13 settembre. Storico perché quella data rimarrà negli annali della storia automobilistica come l’inizio della Formula E, primo campionato mondiale per monoposto elettriche. Il primo E-Prix di Pechino aveva regalato fin troppe emozioni, con la rocambolesca vittoria del brasiliano Di Grassi (Audi Sport ABT) in seguito allo
Oggi tutte (o quasi) le case automobilistiche offrono in listino un’elettrica. Ecco qualche modello provato e piaciuto al quale fare un pensierino.