Gatto delle nevi, il futuro è ibrido e a ridotte emissioni

Gatto delle nevi, il futuro è ibrido e a ridotte emissioni

L’industria del turismo invernale non può essere definita un esempio di sostenibilità. Specie durante stagioni avare di precipitazioni, come l’attuale per le montagne del Nord-Est, l’innevamento artificiale assume un ruolo determinante, portando a un inevitabile consumo, e in certi casi abuso, delle risorse ambientali. Dallo smodato utilizzo d’energia elettrica e acqua alla necessità di creare

La crossover Kia Niro è l’auto ibrida che consuma meno al mondo

La crossover Kia Niro è l’auto ibrida che consuma meno al mondo

Sino a pochi anni fa, il crescente e apparentemente inarrestabile successo delle crossover non costituiva una buona notizia per la mobilità a ridotte emissioni. Grandi, pesanti e dotate di motori quasi esclusivamente a combustione interna, le crossover erano tutto, tranne che sostenibili. Tanto da venire spesso additate quale esempio di vetture inquinanti. Oggi, però, tutto

AirVisual Earth, la mappa online dell’inquinamento

AirVisual Earth, la mappa online dell’inquinamento

Attraverso i dati ricevuti dai satelliti e dalle centraline posizionate nelle città, AirVisual Earth analizza in tempo reale i livelli di inquinamento dell’aria. È consultabile online e accessibile a tutti. Per sapere cosa stiamo respirando basta un semplice click.

C-HR, l’ibrida aggressiva nel look e gentile con l’ambiente

C-HR, l’ibrida aggressiva nel look e gentile con l’ambiente

Le tecnologia è quella dell’ultima Prius, l’ibrida recentemente eletta come l’auto più efficiente negli Usa, grazie a un consumo medio di oltre 30 km/l. Persino telaio e motore sono praticamente gli stessi. Eppure, le due sono irriconoscibili. La nuova C-HR è la Toyota che non c’era: crossover, compatta, aggressiva nel look e gentile con l’ambiente.