
Ecomobility, la mobilità sostenibile conquista Como per un giorno
Il 15 giugno 2019 a Como si è tenuta la prima edizione di Ecomobility, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile. Ecco com’è andata.
Il 15 giugno 2019 a Como si è tenuta la prima edizione di Ecomobility, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile. Ecco com’è andata.
Andrea Saccone racconta ai microfoni di LifeGate il ruolo di Toyota per la sostenibilità ambientale, direttamente legata a quella sociale, fatta di valori umani che ben si sposano con quelli dello sport.
Il car sharing in Italia piace, e continua a crescere. Oggi la flotta della mobilità condivisa nel nostro paese, sia essa in noleggio o in sharing, ha superato quota 1 milione: ogni giorno per ragioni di lavoro o turismo oltre 900mila persone utilizzano i servizi del noleggio a lungo termine, 130mila quelli del noleggio a
Le auto ibride di Toyota scorteranno il Giro d’Italia e faranno da apripista alle corse Deejay Ten, una partnership all’insegna dei comuni valori sportivi e del miglioramento della qualità dell’aria.
Il Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più attesi nel nostro paese, sta diventando sempre più sostenibile. Grazie alla raccolta differenziata nelle varie tappe e alla partnership con Toyota che per i prossimi due anni fornirà le vetture ufficiali della Corsa rosa. Rigorosamente ibride.
Confusi e indecisi: elettrico, ibrido, benzina o diesel? Emissioni, incentivi, ricarica… Su quale auto secgliere (e perché) gli italiani hanno molti dubbi. E’ quanto è emerso al ForumAutoMotive di Milano.
All’edizione 2019 del Salone dell’auto di Ginevra sono attese molte novità elettriche: dal ritorno del mitico dune-buggy all’hyper car da 1.900 cavalli, dall’auto volante da mezzo milione di euro ai numerosi suv e crossover.
L’ibrido conquista sempre più il favore delle flotte. Mentre sull’elettrico ci sono ancora molte ombre. A dirlo una recente ricerca condotta su un campione di sessanta fleet manager.
Un motore a benzina, due motori elettrici, trazione integrale e 45 chilometri di autonomia elettrica perfetti per il casa-ufficio. Mitsubishi Outlander PHEV, l’ibrido plug-in più venduto in Europa: com’è, come va e cosa offre.
Dopo le versioni ibride e ibride plug-in, Kia lancia e-Niro, il suv elettrico con 455 chilometri di autonomia e 208 cavalli. Veloce, agile sulle curve e versatile, arriverà in Italia a inizio 2019.